House Ad
House Ad
 

Notizie Asia e Oceania

Jimmy Carter ottiene il rilascio del cittadino americano

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 27 agosto 2010 alle ore 10:24.

L'ex presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter, in missione in Corea del Nord, è riuscito ad ottenere la liberazione del cittadino americano Aijalon Mahli Gomes, condannato a otto anni di lavori forzati dalle autorità di Pyongyang per avere attraversato illegalmente la frontiera nordcoreana, provenendo dalla Cina. Carter, che ha negoziato con Pyongyang un accordo per un'amnistia speciale, ha già lasciato il paese assieme al connazionale.

Aijalon Gomes, ex professore di inglese di 30 anni conosciuto per la sua fede cristiana, è stato fermato a gennaio e condannato ad aprile. Aveva varcato la frontiera nordcoreana un mese dopo il missionario americano Robert Park, che aveva attraversato un fiume congelato il giorno di Natale, e di cui avrebbe voluto seguire l'esempio.
Park fu liberato a febbraio senza essere sottoposto a processo. I media nordcoreani hanno annunciato a luglio che Gomes era stato ricoverato in ospedale dopo avere tentato il suicidio.

La liberazione dell'americano è il segnale di una disponibilità al disgelo da parte della Corea del Nord. «Apprezziamo lo sforzo umanitario dell'ex presidente Carter», ha affermato il Dipartimento di stato americano, «e salutiamo la decisione con cui la Corea del Nord ha graziato Gomes e gli ha concesso di rientrare negli Stati Uniti». Un nuovo incidente del genere avrebbe potuto pregiudicare l'aspirazione di Pyongyang a riaprire i negoziati a Sei sulla proliferazione nucleare e a ottenere gli aiuti occidentali indispensabili alla sopravvivenza non solo del popolo nordcoreano ma dello stesso regime. La motivazione del rilascio di Gomes è identica a quella che ha spinto Kim alla visita in Cina, la seconda da maggio scorso, tutta volta a riannodare il filo di dialogo con l'amico storico che, da quando Pyongyang affondò una corvetta sudcoreana, ha cominciato a scaricare i cugini nordcoreani.

Quanto a Carter, che a Pyongyang era andato in missione «privata», l'ex presidente registra un successo personale, dopo aver confidato nella propria storica capacità di dialogo con Kim. Carter fu il presidente che nel 2002 incontrò Kim Il Sung. Gli ex presidenti democratici, inoltre, si confermano una risorsa per l'amministrazione americana: lo scorso anno una missione di Bill Clinton riportò a casa dalla Corea del Nord due giornaliste americane.

Qualcosa si muove tra le due Coree e Seul si prepara all'ipotesi riunificazione

Mentre continuano gli attacchi cibernetici di Pyongyang attraverso le proprie pagine di Facebook e

Il leader nordcoreano Kim-Jong-il a sorpresa in Cina per il riconoscimento (forse) del terzogenito come successore

Il leader nordcoreano Kim Jong-il è impegnato in un visita a sorpresa in Cina, la seconda del 2010

Le due Coree litigano anche via social network

La "severa risposta" minacciata qualche settimana fa dalla Corea del Nord contro le esercitazioni

Tags Correlati: Aijalon Gomes | Aijalon Mahli Gomes | Bill Clinton | Cina | Dipartimento | Jimmy Carter | Kim Il Sung | P'yongyang | Politica | Pubblica Amministrazione

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da