House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Bertolaso: nuova discarica, ma non subito. Berlusconi auspica un'intesa con i sindaci

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 25 ottobre 2010 alle ore 10:57.

Si riaccende un esile filo di dialogo sulla gestione dei rifiuti a Napoli e provincia. Dopo il niet di ieri dei sindaci di Boscoreale, Trecase e Boscotrecase al documento proposto sabato dal capo della protezione civile Guido Bertolaso, la popolazione e i primi cittadini dei comuni interessati sembrano più sereni visto che l'apertuta della discussa cava Vitiello è stata rimandata come ha ribadito oggi lo stesso Bertolaso. «L'apertura di una nuova discarica non è vicina, nel modo più assoluto, non è immediata. Con la situazione attuale - ha detto il capo della protezione civile - si va avanti fino alla primavera prossima, fino all'estate. Ma questo dovrà essere portato avanti dalleautorità locali».

Quanto al no dei sindaci al documento Bertolaso si è mostrato ottimista. «Auspico un ripensamento dei sindaci. Ho detto - ha ribadito ai giornalisti a Napoli - che avremmo dato seguito in modo unilaterale al documento. Sono convinto che dopo questa dimostrazione di serietà, pacatezza e saggezza, si troverà l'accordo». Il sottosegretario all'emergenza rifiuti ha infatti spiegato che già da questa mattina nella discarica Sari di Terzigno sono arrivati i primi camion con l'argilla «per l'inizio di una bonifica». Sulla vicenda è intervenuto anche il premier Silvio Berlusconi. «Bisogna continuare a lavorare per raggiungere i risultati e gli obiettivi che ci si è posti con l'accordo», ha detto il premier nel corso di una telefonata fatta in prefettura a Napoli dove si svolto oggi un vertice sull'emergenza rifiuti. Intanto la direzione distrettuale antimafia ha a perto un fascicolo su probabili infiltrazioni della camorra tra i responsabili degli scontri.

Sul fronte degli scontri, invece, dopo quattro giorni consecutivi di guerriglia urbana, Terzigno ha vissuto la sua prima notte senza incidenti. Mentre a Boscoreale, comune limitrofo, nella notte di ieri due pattuglie della polizia sono state aggredite da sconosciuti. Un agente è rimasto ferito a un occhio, colpito da schegge di vetro del parabrezza. A seguito dell'agguato, tre persone sono state fermate: «atti di vera e propria violenza, non più tollerabili», ha commentato il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, che ha lanciato un monito a tutti a deporre le armi, altrimenti, ha aggiunto, «credo che sarà necessario intervenire in modo più duro di quanto non si sia fatto finora». (video racconto di Andrea Franceschi)

L’articolo continua sotto

I sindaci dei comuni vesuviani non firmano l'intesa (Reuters)

I sindaci dei comuni vesuviani non firmano l'intesa e Bertolaso promette: non arretriamo di un passo

Guido Bertolaso va avanti nonostante i sindaci dei comuni vesuviani non abbiano firmato il piano

Notte di scontri e guerriglia a Terzigno. Video: un giorno di ordinaria protesta

Dopo la nuova nottata di scontri e di violenze a Terzigno, nessun camion della nettezza urbana è

La Ue bacchetta l'Italia sullo smaltimento rifiuti. Bertolaso: facciano il proprio mestiere

La Ue bacchetta l'Italia sullo smaltimento rifiuti. Bertolaso: facciano il proprio mestiere

Le misure adottate dall'Italia per lo smaltimento dei rifiuti sono insufficienti (leggi l'articolo:

L'auto bruciata a Terzigno

Tags Correlati: Al Jazeera | Andrea Franceschi | Boscoreale | Campania | DDA | Digos | Forze Armate | Gennaro Langella | Guido Bertolaso | Ignazio La Russa | Reati | Rifiuti | Roberto Maroni | Silvio Berlusconi | Stefano Caldoro | Terzigno

 

«Io credo - prosegue il ministro - che questi gruppi di violenti non abbiano nulla a che fare con le proteste; vogliono strumentalizzare, creare incidenti, disordini, farci scappare il morto e che non vanno scambiati con i cittadini che scendono in piazza perchè non vogliono la discarica e che non sono camorristi, come qualcuno ha detto». Condanna dell'episodio da parte del sindaco di Boscoreale, Gennaro Langella, che ha però aggiunto: «Se il ministro intende usare la forza, dovrà farlo anche verso le istituzioni inadempienti».

Secondo quanto si apprende, l'aggressione si sarebbeverificata nel centro di Boscoreale, poco dopo le ore 2.30, lontano dalla rotonda «Panoramica», teatro di scontri nell'ultima settimana. Le due pattuglie della polizia sono state accerchiate da sconosciuti in sella a degli scooter armati anche di spranghe di ferro. Le auto sono state danneggiate, mentre il poliziotto ferito è stato medicato all'ospedale napoletano «Vecchio Pellegrini» ed è stato giudicato guaribile in dieci giorni. Le persone fermate dagli agenti della Digos di Napoli hanno 18, 22 e 24 anni e sono tutti della zona vesuviana. I reati contestati sono: lesioni dolose, resistenza a pubblico ufficiale, porto e detenzione di materiale esplodente.

«Se il governo ritenesse di chiedere a me e alle Forze armate un intervento in
numero superiore noi siamo pronti»: è quanto ha risposto il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, alle domande su un possibile nuovo invio di militari nel napoletano per cercare di far fronte alle proteste dei residenti contro l'apertura di nuove discariche. «Non c'è bisogno dell'esercito per usare il pugno più duro che ha promesso Maroni - ha spiegato La Russa, ricordando che in Campania sono già presenti 270 militari -. Polizia e carabinieri sanno essere adeguati a ogni esigenza senza mai travalicare il diritto. Comunque i militari ci sono già a Terzigno e in Campania. Erano in 700 all'inizio dell'emergenza, ora sono 270. Se il governo ritenesse di chiedere un intervento in numero superiore noi siamo pronti».

Di emergenza rifiuti ha parlato stamane anche il presidente della regione Campania, Stefano Caldoro, ospite a Mattino 5. «Noi dobbiamo costruire subito due termovalorizzatori», ha detto: «Abbiamo accelerato quando siamo entrati in carica e abbiamo creato subito le condizioni per farlo, tra qualche giorno partirà l'appalto per il termovalorizzatore di Napoli est ed è pronto anche l'appalto per quello di Salerno». È necessario realizzarli, ha aggiunto Caldoro, «e ci vogliono dai 24 ai 36 mesi. Abbiamo, quindi, ancora una fase difficile che dobbiamo gestire con grande attenzione». Per ricucire il rapporto con le popolazioni della protesta, Caldoro indica la necessità di una «grande campagna di ascolto e di comunicazione, che in passato è completamente mancata». La protesta? «Quella democratica e civile è sempre legittima, ma occorre isolare i violenti».

Intanto, l'emergenza rifiuti a Terzigno continua a richiamare l'attenzione di giornalisti italiani e stranieri. Anche un inviato di Al Jazeera ha annunciato il suo arrivo nella cittadina vesuviana per seguire l'evoluzione della crisi e la rivolta che da settimane sta portando un intero paese in piazza.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da