House Ad
House Ad
 

Notizie Sport

Le parole di Cassano che hanno fatto infuriare Garrone. Una mano sul cuore basterà?

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 31 ottobre 2010 alle ore 16:31.

Una mano sul cuore e via. Basterà? Dopo il litigio con il presidente Riccardo Garrone (legato a lui da un affetto che fino a pochi giorni fa sembrava inossidabile) e dopo la decisione della Sampdoria di dare il via a un procedimento sportivo che potrebbe portare alla rescissione unilaterale del contratto e al blocco dello stipendio, Antonio Cassano parla. Quelle scuse che ha presentato verbalmente ma si è rifiutato di mettere per iscritto, ora le affida all'Ansa.

Ecco le parole di Fantantonio: «Sono dispiaciuto per quanto accaduto e peraltro ho già chiesto scusa al dottor Garrone, al quale voglio molto bene, in presenza dei compagni di squadra. A loro faccio un grande in bocca al lupo per la partita di oggi a Cesena», poi vinta dai blucerchiati 1-0 con un gol in extremis di Pazzini. «Ho letto - aggiunge il giocatore barese - che tutta la vicenda sarebbe collegata a speculazioni di mercato ma ribadisco che, sempre che ce ne sia la possibilità, è mia ferma intenzione rimanere alla Sampdoria».

Oggi La Gazzetta dello Sport entra nel dettaglio e riporta le frasi pronunciate dal campione barese quel martedì pomeriggio che difficilmente i tifosi blucerchiati dimenticheranno. Su quanto pubblicato dalla "rosea" non sono arrivate smentite di alcun genere.
In un crescendo, secondo la ricostruzione dell'accaduto, Cassano prima si rifiuta di accompagnare Garrone a Sestri Levante per il ritiro di un premio eppoi, alla richiesta di spiegazioni, gli dice: «Eh sì, che vado a prendere un premio in quella m... di albergo».
Garrone lo riprende: «Chi ti credi di essere. E non dirmi che sto alzando la voce, con te non l'ho mai fatto»...
Cassano esce dalla sala riunioni e negli spogliatoi prosegue con sonori «Vaffa...», «Vecchio di m...», e altri epiteti in rima.

Il personaggio, come si sa, non è nuovo a eccessi e litigi, dentro il campo e anche fuori. Arrivato alla Samp nel 2007, ha progressivamente cambiato atteggiamento. In tre anni "solo" un'espulsione con squalifica pesante per la sfuriata contro l'arbitro nel corso di una partita interna con il Torino e, l'anno scorso, un'assenza piuttosto lunga nella fase centrale del campionato per motivi tecnici e fisici. Lo volle l'allenatore Delneri - allora alla guida dei blucerchiati e ora sulla panchina della Juve - e la società gestì un momento particolarmente delicato con molta accortezza. Cassano tornò in tempo per dare un apporto decisivo alla volata vincente della Sampdoria verso il quarto posto che ha aperto le porte ai preliminari di Champions League.

L’articolo continua sotto

Grillo a Cassano: gli metto a disposizione i miei avvocati

Il presidente della Sampdoria, Garrone, ha sospeso e deferito Cassano «per gravi ingiurie. Cosa gli

La Samp vuole rescindere il contratto con Fantantonio. Cassanate ad orolegieria?

La Samp vuole rescindere il contratto con Fantantonio. Cassanate a orologeria?

Prima premessa: sono genoano. E già sento gli insulti dei doriani. Seconda premessa: quando il

Una vita nel pallone

Tags Correlati: ANSA | Antonio Cassano | Cesare Prandelli | Fabio Capello | Juventus | Real | Riccardo Garrone | Sampdoria | Sport | Sudafrica (squadra) | Torino (squadra) | Torino (squadra)

 

La mancata convocazione per i Mondiali, visto il disastro azzurro in Sudafrica, ha ulteriormente rilanciato le azioni di un giocatore che - nelle intenzioni del nuovo ct Cesare Prandelli - deve (doveva?) diventare l'uomo più importante della nuova Nazionale. "Approfittando" della mancata convocazione da parte di Lippi, a giugno Cassano si è sposato con Carolina, che non è una velina o una ragazza immagine, bensì una bella pallanuotista di Nervi. E ora la coppia aspetta un figlio. Un motivo in più per radicare la sua presenza nella Sampdoria, per consolidare quell'amore eterno già dichiarato a società e tifosi.

Invece, ecco il patatrac, con la più grande delle "cassanate" (copyright di Fabio Capello, che lo ebbe alla Roma e lo ritrovò al Real Madrid). Discorso chiuso anche con la Samp? Parrebbe di sì, ma il fattore-Carolina potrebbe ricambiare le carte in tavola. Siamo ai «motivi familiari», quelli a cui - forse - non si può restare insensibili: Antonio, riferendosi all'episodio, dice che non si è tenuto conto «di quanto più volte spiegato» alle persone a lui più vicine, e cioè - aggiunge – «del particolare momento che sto vivendo insieme a mia moglie».

La voce gli si spezza: «Se voglio starle vicino il più possibile, compatibilmente con i miei tantissimi impegni agonistici, un motivo ci sarà». E qui si ferma, perché – spiega – non «vedo motivo di rendere pubblica la mia privacy». Il pallone, a questo punto, è rilanciato nella metà campo del club doriano. Quanti tifosi saranno convinti dall'autodifesa dell'idolo della gradinata Sud? E come reagirà Garrone? L'impressione è che si sia andati troppo avanti per chiudere il tutto con una riconciliazione. Ma non si sa mai.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da