House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Cancellieri rinuncia a correre come sindaco di Bologna

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 15 febbraio 2011 alle ore 14:01.

BOLOGNA - Sicuramente Pd e Idv avranno tirato un sospiro di sollievo. Per Pdl e Lega, invece, il tempo stringe per arrivare a un candidato sindaco per le prossime elezioni amministrative di maggio. Sta di fatto che il commissario straordinario di Bologna Anna Maria Cancellieri - arrivata un anno fa sotto le Due Torri dopo le dimissioni di Flavio Delbono "bruciato" dal Cinziagate - ha dichiarato la propria «indisponibilità» a candidarsi a Palazzo d'Accursio. Il niet è arrivato con una nota di una dozzina di righe, diffusa poco dopo mezzogiorno, dall'ufficio stampa del Comune.

Il pressing dei movimenti civici di sostegno che a Bologna spingevano per avere Anna Maria Cancellieri non più nelle vesti di commissario straordinario, ma come primo cittadino, non ha quindi avuto buon esito. Per loro, «molte cittadine e molti cittadini» da cui «è stata avanzata l'ipotesi di una mia candidatura a sindaco di Bologna» il commissario ha avuto parole di ringraziamento. «Ritengo però – si legge nella nota – che in alcun modo potrei mai essere "la candidata" di un partito piuttosto che di un altro o di qualunque autorevole esponente politico locale o nazionale, perché ciò configgerebbe con il mio attuale ruolo di servitore terzo di tutti i cittadini bolognesi». Chiarissima la chiosa del ragionamento: «Poiché da più parti mi si indica come candidato di parte, esprimo la mia indisponibilità ad essere espressione di qualsiasi schieramento politico nazionale o locale».

Cancellieri prende insomma atto, una volta per tutte, del fatto che la sua candidatura non sarebbe in grado di raccogliere attorno a sé uno schieramento bipartisan, cosa del resto molto difficile dal momento in cui il centrosinistra ha scelto come candidato sindaco, attraverso le primarie, l'ex assessore cofferatiano e presidente del consiglio provinciale Virginio Merola. Proprio da Pd e Idv erano in questi giorni iniziate ad arrivare bordate al commissario che sicuramente hanno fatto capire al commissario Cancellieri la durezza della lotta che stava per iniziare. Con le premesse date al momento, dunque, «non ci potrà essere alcuna mia candidatura - scrive ancora il prefetto cancellieri nella nota di Palazzo d'Accursio - fermo restando il rispetto che ho per il ruolo dei partiti con i quali sempre ho avuto modo di collaborare lealmente nella reciproca considerazione dei ruoli istituzionali».

L’articolo continua sotto

Anna Maria Cancellieri, nonna, madre e commissaria che vuole abolire l'8 marzo

«Ai bolognesi dico di avere fiducia, di esprimersi e di farsi sentire». Sono state queste le prime

Bologna aspetta con ansia il responso della sua commissaria molto straordinaria

«Non ho nulla da raccontare. State tranquilli che quando avrò qualcosa da dire lo saprete». Anna

Tags Correlati: Angelo Alessandri | Anna Maria Cancellieri | Bologna (squadra) | Bruno Filetti | Camera di Commercio | Daniele Corticelli | Flavio Delbono | Giancarlo Mazzuca | Idv | Lega | Partiti politici | Pd | PDL | Stefano Aldrovandi | Ufficio Stampa

 

Con la rinuncia della Cancellieri rimangono tre i candidati principali in campo: il Pd Virginio Merola, che ha vinto le primarie del centrosinistra; Daniele Corticelli, ex guazzalochiano ora a capo di una sua lista e Stefano Aldrovandi, imprenditore, ex presidente della fondazione del Monte ed ex ad di Hera, che gode del sostegno di Guazzaloca e, a quanto sembra, anche del Terzo Polo. Anche i "grillini" - che in regione sono riusciti a far eleggere due consiglieri e che alle ultime elezioni avevano conquistato un seggio anche a Palazzo D'Accursio - hanno annunciato un proprio candidato: Massimo Bugani. Gli occhi però ora sono puntati su Pdl e Lega, che negli ultimi tempi hanno vistosamente temporeggiato in attesa di un sì della Cancellieri. Alcuni esponenti dei due partiti (soprattutto del Pdl) avevano addirittura messo in conto una possibile "estromissione" del proprio simbolo dalla campagna elettorale, pur di contrastare la golden share che il centrosinistra ha da anni su Bologna.

Il Carroccio nelle scorse settimane non si è sottratto al dibattito attorno a un suo possibile candidato, che potrebbe essere Angelo Alessandri o Manes Bernardini. Sul fronte Pdl, dopo il "sacrificio" di Giancarlo Mazzuca e l'autocandidatura del deputato Giuliano Cazzola (che però sembrerebbe non avere seguito), si farà ora più serrato il pressing attorno ad Alfredo Cazzola, ex patron del Motorshow ed ex presidente del Bologna calcio, già sconfitto però da Delbono alle ultime elezioni. A essere tirato in ballo nelle scorse settimane è stato anche il presidente della locale camera di Commercio Bruno Filetti.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da