House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Maroni: a Sigonella primo villaggio per i migranti. Dalla Ue annunciate misure concrete

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 15 febbraio 2011 alle ore 13:42.

A Sigonella verrà creato il primo "villaggio della solidarietà", nel quale saranno ospitati nuclei familiari, uomini e donne che abbiano chiesto asilo politico. Lo ha spiegato oggi in prefettura a Catania il ministro dell'Interno Roberto Maroni, che ha visitato in mattinata con il presidente del Consiglio Berlusconi le strutture del residence degli Aranci di Mineo, che attualmente ospita 404 unità abitative per i militari americani di stanza nella base siciliana, dove sorgerà il centro di accoglienza per gli immigrati. Maroni ritiene che la struttura di Sigonella sia idonea per ospitare 1800 immigrati.

REPORTAGE / Lampedusa fa i conti con la più grande emergenza della sua storia (di Marco Benedetelli)

Scheda / Le strutture di accoglienza e di identificazione degli immigrati in Italia

Parlando delle cause che hanno determinato la nuova ondata di sbarchi il ministro dell'Interno ha spiegato che «il terremoto istituzionale che si è verificato in Egitto potrebbe provocare ingenti flussi di immigrazione». Maroni ha anche aggiunto che «l'Europa non può rimanere indifferente» e ha chiesto che le autorità di Bruxelles prendano una posizione forte e decisa sul piano politico, dato che «non è solo una questione di ordine pubblico e non riguarda solo i ministri dell'interno, ma i capi di stato».

Immediata la risposta della commissaria Ue agli affari interni Cecilia Malmstrom, che si trova «in stretto contatto» con l'agenzia europea per il controllo delle frontiere (Frontex) pronta «a lanciare una propria missione» per aiutare l'Italia a far fronte al flusso straordinario di immigrati dalla Tunisia. «La Commissaria ha già identificato una serie di concrete misure per rispondere ai bisogni dell'Italia, ovviamente nell'ambito delle proprie competenze», ha precisato il portavoce, Michele Cercone.

La Ue fornirà assistenza finanziaria all'Italia nell'ambito dei fondi europei disponibili per rifugiati e frontiere. Secondo la commissaria Malmstrom l'aiuto «può essere reso disponibile abbastanza rapidamente», ha assicurato il suo portavoce, senza però precisare l'ammontare dei fondi. L'Italia ha chiesto ufficialmente aiuti per 100 milioni di euro.

L’articolo continua sotto

Le strutture di accoglienza e di identificazione degli immigrati in Italia

Le strutture che accolgono e assistono gli immigrati irregolari in Italia sono articolate in tre

Lampedusa fa i conti con l'emergenza più massiccia della sua storia e i tunisini dicono "grazie" (Afp)

Lampedusa fa i conti con l'emergenza più massiccia della sua storia e i tunisini dicono grazie

LAMPEDUSA. Nemmeno i novantenni dell'isola dicono di ricordarsi scene simili a quelle che si vivono

Il Viminale teme oltre 80mila arrivi

Il Viminale teme oltre 80mila arrivi. L'Ue: rifiutati i nostri aiuti. Tra gli sbarcati i parenti di Ben Ali

Rischiamo più di 80mila arrivi, dice il ministro dell'Interno, Roberto Maroni. In realtà, di fronte

Il portavoce il commissario Eu Michele Cercone

Tags Correlati: Africa del Nord | Catania | Cecilia Malmstrom | Egitto | Farnesina | Giorgio Napolitano | Immigrazione | José Manuel Barroso | Lampedusa | Marco Benedetelli | Michele Cercone | Politica | Presidenza della Repubblica | Roberto Maroni | Unione Europea

 

Telefonata Napolitano-Barroso: serve azione a livello europeo
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha avuto questa mattina un cordiale colloquio telefonico con il presidente della Commissione Europea, José Manuel Barroso, sui problemi in discussione in seno alle istituzioni dell'Unione Europea e, in particolare, sull'azione che si richiede al livello europeo e da parte dei governi nazionali «dinanzi alla grave emergenza del massiccio afflusso di persone provenienti dal Nord Africa sulle coste meridionali del nostro paese». Lo ha reso noto il Quirinale.

Potenziale enorme flusso sulle coste Ue
«Non ci facciamo illusioni, crediamo che un enorme flusso di migrazione potenziale possa riversarsi sulle coste europee». Lo ha affermato il ministro degli Esteri, Franco Frattini, a SkyTg24 commentando la notizia dell'avvistamento di un barcone partito dall'Egitto. "«Speriamo sia un caso isolato», ha sottolineato il titolare della Farnesina.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da