Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 14 dicembre 2011 alle ore 20:18.

«Non conosco ancora tutte le modifiche alla manovra. Le stiamo valutando ma abbiamo molte, molte perplessitá». A sostenerlo è l'ex premier Silvio Berlusconi, poco prima di prendere parte alla festa natalizia del Milan in corso a Milano.
Il Governo porrà la fiducia sul testo delle commissioni
Il Governo porrà domani mattina la fiducia sul decreto legge con la manovra nel testo approvato dalle Commissioni, ha preannunciato il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, in conferenza dei capigruppo.
La Camera respinge la pregiudiziale di costituzionalià del Carroccio
Intanto la Camera ha respinto la pregiudiziale di costituzionalità. A favore della pregiudiziale di costituzionalità della Lega hanno votato anche i parlamentari di Noi Sud.
Seduta a oltranza per la discussione sugli emendamenti
L'aula della Camera ha iniziato ora una seduta a oltranza. L'aula ha, infatti, approvato la proposta della deputata del Carroccio, Carolina Lussana, di proseguire i lavori con una seduta fiume, per consentire l'illustrazione del complesso degli emendamenti alla manovra. Il presidente di turno, Maurizio Lupi (Pdl), ha quindi precisato che la seduta proseguirà «ininterrottamente fino alla fine dell'illustrazione degli emendamenti, ma finiti gli interventi non procederemo a votazioni e i lavori saranno aggiornati a domani alle 10». Domani mattina, intorno alle 10, il Governo porrà la questione fiducia. Poi, come previsto dal regolamento della Camera, venerdì mattina si svolgerà il voto sulla fiducia e nella serata dello stesso giorno ci sarà l'approvazione della manovra che sarà poi trasmessa al Senato.
©RIPRODUZIONE RISERVATA