Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 08 marzo 2012 alle ore 14:52.

Inps, pagamenti solo online
A decorrere dal primo maggio non si potranno più fare versamenti in cash.

Lavoro, assunzione immigrate e mamme
Si semplificano le procedure per l'assunzione di immigrati extracomunitari, così come più rapido sarà l'iter per accertare le condizioni per avere l'astensione anticipata dal lavoro in caso di gravidanza a rischio.

Lavoro, semplificazioni nel rispetto della sicurezza
La semplificazione dei controlli sulle imprese non si applicherà in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Licenza di caccia e di tiro a segno
La licenza di caccia e quella per il tiro a segno tornano ad avere una durata di sei anni anzichè di uno.

Multe, pagamento via Internet
Obbligo per le pubbliche amministrazioni di pubblicare sul proprio sito i codici Iban con i quali il cittadino potrà pagare le sanzioni.

Pane fresco la domenica
Soppresso il vincolo in materia di chiusura domenicale e festiva per le imprese di panificazione.

Patente, paletti per foglio rosa e minori
Un decreto Infrastrutture e Trasporti, da adottare entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto semplificazioni, disciplinerà le condizioni alle quali il minore conducente deve attenersi per le esercitazioni di guida in autostrada o su strade extraurbane principali, o in condizioni di visione notturna. Sulle autostrade con carreggiate a tre o più corsie sarà vietato al minore impegnare altre corsie all'infuori delle due più vicine al bordo destro della carreggiata. La disposizione si applica anche al titolare di foglio rosa che si esercita alla guida in autostrada o su strade extraurbane principali, o in condizioni di visione notturna. Per chi ha il foglio rosa. al di fuori delle esercitazioni con le autoscuole, sul veicolo non può prendere posto, oltre al conducente, un'altra persona che non sia l'accompagnatore.

Permessi invalidi validi in tutta Italia
I permessi di parcheggio varranno anche fuori dal comune di residenza. Un decreto ad hoc definirà le modalità per riconoscere la validità del permessi su tutto il territorio nazionale.

Pubbliche amministrazioni, comunicazioni solo on line
A partire da 1 gennaio 2014 tutte le procedure per i cittadini e le imprese saranno on line. Le comunicazioni tra gli uffici dovranno avvenire esclusivamente attraverso i canali e servizi telematici e la posta certificata;

Pubbliche amministrazioni, pagamenti online
Le amministrazioni sono tenute a pubblicare sui siti istituzionali e sulle richieste di pagamento (bollettini, ecc.) i codici Iban e le causali di versamento per effettuare pagamenti elettronici tramite bonifico. In questo modo, chi lo desidera, potrà effettuare i pagamenti telematici senza muoversi di casa. La disposizione sarà operativa dopo 3 mesi dall'entrata in vigore della legge.

Pubbliche amministrazioni, programma triennale taglia-costi
Via a un programma di riduzione degli oneri per le amministrazioni pubbliche: attraverso una ampia consultazione, anche on-line, verranno individuate le procedure più critiche e onerose per le amministrazioni statali, regionali e locali, che verranno semplificate con appositi regolamenti. Previsto anche un nuovo programma triennale 2012-2015 per ridurre ulteriormente gli oneri per i cittadini e le imprese.

Sanità digitale
Nei Piani di sanità nazionali e regionali si privilegia la gestione elettronica delle pratiche cliniche, attraverso l'utilizzo della cartella clinica elettronica, così come i sistemi di prenotazione elettronica delle visite e offerta diretta di cure attraverso la telemedicina mobile.

Scuola, saltano le norme sui 10mila insegnanti di sostengo
Saltano le norme che prevedevano 10mila nuovi insegnanti di sostegno, finanziati con risorse provenienti da giochi e da aumenti della tassa sugli alcolici. La nuova norma affida il finanziamento di eventuali aumenti di organico a un fondo del ministero dell'Istruzione e al ministero dell'Economia, insieme al compito di rivedere, entro sei mesi, il prelievo sui giochi, senza introdurne di nuovi. Queste risorse aggiuntive andranno a finanziare l'autonomia scolastica. Lo sblocco degli organici degli insegnanti resta, dunque, legato ai tagli previsti dalla manovra Tremonti del 2008. Tra le novità i prof antibullismo.

Social card, si amplia la platea dei fruitori
Parte la sperimentazione nelle città con oltre 250mila abitanti per favorire la diffusione della carta acquisti. Si amplia la platea dei fruitori. Non sarà più riservata ai soli cittadini italiani, ma potrà essere attribuita anche a quelli comunitari.

Shopping24

Dai nostri archivi