Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 20 settembre 2012 alle ore 15:40.

Vasco Rossi è stato curato all'Hospice Valerio Grassi di Forlimpopoli, piccolo comune romagnolo, la scorsa primavera. La notizia, che non trova conferme ufficiali (la legge sulla privacy vieta ai medici e agli infermieri di parlare dei loro pazienti), arriva da una fonte certa, ‘vicina' alla struttura. Fonte che aggiunge: «Lo aspettano a breve per un altro ciclo di terapia».
Così, ignorando cosa sia un hospice, la notizia potrebbe sembrare un'altra sulla salute del Blasco che da un anno a questa parte tiene i suoi fans col fiato sospeso. Ma, se come spiega la nostra "fonte", il rocker di Zocca è stato ricoverato presso la struttura le cose cambiano molto: e cambiano in peggio.
Un hospice è infatti una struttura, come si legge sul sito del servizio sanitario regionale dell'Emilia Romagna, in cui vengono «accettati pazienti in fase avanzata e progressiva di malattia».
Le ultime notizie confermate circa la salute di Vasco, sono di lunedì scorso, quando il direttore sanitario della casa di cura bolognese Villalba (in cui il cantante è stato ricoverato giovedì della settimana scorsa) ha spiegato che le condizioni del paziente sono stazionarie, che serve la massima concentrazione e collaborazione da parte degli specialisti e che la degenza si protrarrà a lungo. Parole poco rassicuranti che hanno fatto pensare a un aggravarsi delle già difficili condizioni di salute del Komandante.
Dal canto suo Vasco, che lo scorso 8 settembre ha tenuto un concerto a Castellaneta Marina, è da alcuni giorni completamente assente dal web: la sua pagina Facebook, sulla quale postava clippini e pensieri, è silenziosa. E nel silenzio cadono anche i messaggi che alcuni amici personali del cantante gli hanno inviato al telefono nei giorni scorsi. Vasco non risponde praticamente a nessuno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA