Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 24 gennaio 2013 alle ore 06:50.
Molti diranno che la campagna elettorale non è un buon momento per discutere di riforme serie. Non sono d'accordo. La campagna elettorale è il momento migliore per forzare i rappresentati politici, spesso troppo compiacenti con i poteri della finanza, a prendere una posizione chiara su questo punto. Le mie quattro proposte sono certamente perfettibili, e quindi invito tutti i partiti a discuterle e a migliorarle. Ma chi si rifiutasse di prendere un impegno elettorale preciso su questi punti o, peggio, ignorasse il problema, ai miei occhi diventerebbe un complice del degrado finanziario.
Permalink
Ultimi di sezione
-
Italia
Agenzia delle Entrate sotto scacco, rischio «default fiscale»
-
L'ANALISI / EUROPA
L'Unione non deve essere solo un contenitore ma soggetto politico
Montesquieu
-
NO A GREXIT
L’Europa eviti il suicidio collettivo
-
Il ministro dell'Economia
Padoan: lavoreremo alla ripresa del dialogo, conta l’economia reale
-
LO SCENARIO
Subito un prestito ponte
-
gli economisti
Sachs: la mia soluzione per la Grecia