Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 22 marzo 2013 alle ore 15:34.
Ore 19,23. Lombardi (M5S): no a esecutivi supertecnici piovuti da Marte
«Non vedo all'orizzonte altre soluzioni. Non esistono super tecnici piovuti da Marte e completamente super partes. Qualunque nome avrebbe il tacito od esplicito appoggio dei partiti. Dunque la nostra posizione non cambia». Così all'Huffington Post, la capogruppo M5S alla Camera, Roberta Lombardi, ribadisce il 'no' a un esecutivo tecnico qualora Bersani non riuscisse a trovare i numeri per fare un governo.
Ore 19,20. Calderoli (Lega):a Bersani cerino o dinamite?
«Ho trovato una grande saggezza nelle parole del Presidente della Repubblica. Speriamo che alla prova dei fatti Bersani faccia propria questa saggezza. Una cosa è certa: Napolitano non ha passato al segretario del Pd un cerino ma un candelotto di dinamite. Sta a Bersani non farlo esplodere e dimostrare di essere uno statista e non un kamikaze, ha dichiarato il senatore della Lega Nord e vicepresidente di Palazzo Madama, Roberto Calderoli.
Ore 19,12. Maroni valuteremo le proposte di Bersani con il Pdl
«Incarico a Bersani: valuteremo le sue proposte d'intesa con gli alleati del Pdl e poi decideremo una posizione comune». Lo ha scritto su Twitter il segretario della Lega, Roberto Maroni, dopo il pre-incarico a verificare l'esistenza di una maggioranza dato dal capo dello Stato al segretario Pd.
Ore 19,11. Formigoni: Bersani si schianterà sul muro M5S?
«Bersani ha ricevuto l'incarico. Sarà capace di dialogare col Pdl o si schianterà sul muro di M5S? Rifletta bene, occorre un Governo per l'Italia». Lo scrive su Twitter Roberto Formigoni.
Ore 18,59. Da domani pomeriggio Bersani inizia le consultazioni
Pier Luigi Bersani dovrebbe iniziare domani pomeriggio le consultazioni. Il leader del Pd potrebbe incontrerà partiti e forze sociali nella sala del Cavaliere di Montecitorio.
Ore 18,58. Bersani a Montecitorio da Boldrini
Pier Luigi Bersani è a colloquio con la presidente della Camera, Laura Boldrini, dopo aver ricevuto l'incarico dal Capo dello Stato.
Ore 18,47. Bersani ha incontrato Grasso a palazzo Madama
Pier Luigi Bersani ha lasciato Palazzo Madama dopo essersi incontrato con il presidente del Senato, Pietro Grasso, dopo aver ricevuto il preincarico dal presidente della Repubblica per verificare l'esistenza di una maggioranza a sostegno di un governo a sua guida. A chi gli chiedeva se ora procederà a chiedere l'appoggio di tutte le forze presenti in Parlamento, Bersani ha risposto: «Adesso vediamo, lavoriamo».
Ore 18,46. Pisicchio (Cd): incarico a Bersani naturale evoluzione del percorso elettorale
«L'incarico a Pier Luigi Bersani é la naturale evoluzione del percorso elettorale, del vot di febbraio. Ci auguriamo che riesca a formare un governo per realizzare i punti qualificanti del programma», ha scritto in una nota il presidente del gruppo misto alla Camera ed esponente di Centro Democratico Pino Pisicchio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA