Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 22 marzo 2013 alle ore 15:34.

Ore 18,41. Sel: pieno sostegno a Bersani
«Esprimiamo pieno sostegno a Pier Luigi Bersani per il compito che gli é stato assegnato e apprezzamento per la grande saggezza con la quale il presidente Napolitano ha voluto accompagnare l'incarico», ha affermato Gennaro Migliore, presidente dei deputati di Sinistra Ecologia Libertà. «Siamo certi che sarà un percorso nel segno del cambiamento che il Paese aspetta. Auspichiamo - conclude Migliore - che le riforme, per troppo tempo terreno di scontro, divengano, invece, terreno di innovazione e di corresponsabilità».

Ore 18,39. Matteoli (Pdl): Bersani sia responsabile
«Ringraziamo Napolitano per la chiarezza e la coerenza della sua azione. Auspichiamo che Bersani cambi registro e raccolga il monito del Capo dello Stato sulla necessità di far nascere un governo all'insegna della coesione nazionale per affrontare con urgenza la grave crisi economica. Il Pd deve dimostrare con i fatti responsabilità verso il Paese che viene prima di tutto. Noi del Pdl faremo la nostra parte come Berlusconi ha indicato all'indomani del voto del 24 e 25 febbraio scorsi», ha dichiarato il senatore del Pdl, Altero Matteoli.

Ore 18,34. Fornero: auguri a Bersani
Il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, fa gli auguri a Pier Luigi Bersani (Pd), incaricato di verificare la possibilità di fare un governo, sottolineando l'importanza di avere un esecutivo che risolva i problemi principali del Paese. «Esprimo i miei auguri a Bersani - ha detto la Fornero - e ritengo sia importantissimo che il Paese abbia un governo, e che sia un governo che risolva alcuni problemi che sono veramente da risolvere».

Ore 17,50. Incontrerò le forze politiche con idee chiare
Quando incontrerò «le forze politiche cercherò di andarci con le idee piuttosto chiare, con poche parole ma con intenzioni precise su percorsi di riforma che devono riguardare anche il sistema politico. Ci andrò con le mie idee», ha detto Pier Luigi Bersani, dopo aver ricevuto da Napolitano il pre incarico per verificare l'esistenza di una maggioranza a sostegno di un suo governo, risponde a chi gli chiede come valuta la presunta apertuta del M5s in caso di rinuncia del Pd al finanziamento ai partiti.

Ore 17,45. Bersani: ponderazione e riforme
«Svolgerò questo incarico con la massima determinazione e anche ricercando quella ponderazione e quell'equilibrio al quale il presidente ha fatto riferimento», ha detto Bersani dopo aver ricevuto l'incarico da Napolitano. Bersani proverà a formare «un governo in grado di generare il cambiamento necessario e un percorso di riforma in grado di realizzare aspetti rilevanti di riforma costituzionale e politico elettorale».

Shopping24

Dai nostri archivi