Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 22 marzo 2013 alle ore 15:34.
Ore 17,07. Crimi: nessuna fiducia a un governo politico o tecnico, nessuna apetura al Pd
«Nessuna fiducia a un governo di questi partiti né politico né tecnico é difficile da comprendere? In che lingua dovrei ripeterlo? Quindi pregherei di non forzare le mie parole, nessuna apertura al Pd...nessuna apertura al Pd...», ha ribadito il capogruppo di M5S al Senato, Vito Crimi, sul suo profilo Facebook.
Ore 17,00. Bersani giunto al Colle
Il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, è arrivato al Quirinale per il colloquio con il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Ore 16,54. Bersani si reca al Quirinale
Pier Luigi Bersani ha lasciato la sua abitazione per recarsi al Quirinale per il colloquio con il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Ore 16,45. Usa, impazienti di collaborare con il nuovo governo italiano
L'amministrazione Obama «aspetta con impazienza di collaborare col nuovo governo italiano», ha detto un portavoce del Dipartimento di Stato americano. «Stiamo osservando da vicino gli ultimi sviluppi», ha aggiunto, con riferimento alle consultazioni e all'incarico per tentare di formare un nuovo esecutivo.
Ore 16,33. Bitonci (Lega): Bersani trovi i voti da solo
«Bersani deve trovare i voti da solo. Siamo d'accordo su un governo di coalizione che faccia delle riforme strutturali ma questa cocciutaggine nel voler cercare un governo a guida Bersani, magari chiedendo appoggio esterno alla Lega, mi sembra una scelta sbagliata nei confronti del paese e di quello che i cittadini vogliono». Sono le parole di Massimo Bitonci (LN) a Tgcom24.
Ore 16,26. Giovanardi: serve un'intesa fra pd e Pdl
Serve un'intesa tra Pd e Pdl per affrontare assieme legge elettorale, riduzione dei parlamentari e questioni economiche urgenti, «accompagnata da un rinnovo della fiducia a Napolitano ancora per un anno o due», ha sostenuto il senatore Carlo Giovanardi (Pdl), intervenuto a un incontro politico a Trieste. «Fuori da questo c'è solo il voto a giugno».
Ore 15,25. Nencini (Psi): con la scelta di Bersani governo di forte cambiamento
«C'é stato un incontro molto lungo ieri, oggi a un giorno di distanza viene riconvocato al Quirinale il segretario del Pd, ma capo della coalizione che ha vinto le elezioni: penso che Napolitano conferirà l'incarico». Il segretario del Psi, Riccardo Nencini, lo ha detto parlando con i giornalisti a margine di un'iniziativa a Bari. «Se sceglie Bersani - ha aggiunto Nencini - penso che darà un incarico non solo per verificare ma anche per fare un Governo, ed é la cosa di cui l'Italia ha decisamente bisogno; un Governo forte di cambiamento, urgente».
©RIPRODUZIONE RISERVATA