Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 23 marzo 2013 alle ore 16:05.

Pierluigi Bersani (Lapresse)Pierluigi Bersani (Lapresse)

Presenterò proposte su ineleggibilità
Nel programma di governo ci saranno proposte su incandidabilità, ineleggibilità, incompatibilità, ha detto Bersani. «Nel programma che presenterò ci saranno norme
stringenti su questi temi. Si riparte su pulito, basi nuove».

Incontro con Saviano: subito misure per la legalità
Nel quadro degli incontri fissati in questi giorni, il leader del Pd Pier Luigi Bersani ha previsto colloqui anche con delle personalità espressive della realtà culturale e sociale italiana e in questo contesto oggi pomeriggio Bersani ha incontrato, primo fra tutti, Roberto Saviano con il quale ha affrontato temi incombenti come la lotta
alla grande criminalità, troppo oscurati nel dibattito pubblico. «Un incontro assolutamente prezioso e illuminante - ha affermato il segretario Pd in una nota - che mi ha offerto un vero contributo per un immediato programma di interventi sui temi della lotta alle mafie. Voglio aggiungere che ritengo una vergogna per il nostro Paese che un protagonista della battaglia civica e della legalità debba vivere e spostarsi per ragioni di sicurezza, costantemente scortato da carabinieri. È tempo che le coscienze anche del nostro Paese e in primo luogo le istituzioni - conclude Bersani - si ribellino a questo stato di cose».

Via alle consultazioni
Bersani ha dato il via oggi alle consultazioni con le parti sociali. L'obiettivo è dimostrare al capo dello Stato - che gli ha conferito un pre-incarico - di avere i numeri per governare. Cosa che al Senato non è così scontata. Il leader del centrosinistra oggi ha incontrato una delegazione dell'Anci, l'associazione dei Comuni italiani, guidata dal presidente Graziano Del Rio, e composta dai sindaci Alessandro Cattaneo (Pavia), Alessandro Cosimi (Livorno), Massimo Zedda (Cagliari). Poi l'incontro tra il premier incaricato Pier Luigi Bersani e i rappresentanti del Forum del terzo settore, il portavoce Pietro Barbieri e Domenico Iannelli.

Bersani: sono tranquillissimo, ma preoccupato per il Paese
«Io di mio son tranquillissimo. Sono solo un po' preoccupato per il paese», ha detto Bersani, dopo il primo giro di consultazioni con le parti sociali. «Abbiamo cominciato dalla vita comune degli italiani, dai soggetti che sono più sul fronte della vita comune. Se ci sarà un governo guidato da me si partirà da questa logica», ha detto Bersani.

Delrio: mi auguro che Bersani abbia successo
La priorità per il Paese é avere un governo che affronti subito le emergenze e per questo se il tentativo di Pier Luigi Bersani dovesse fallire, bisognerebbe appoggiare un'altra soluzione che il Presidente della Repubblica dovesse trovare. Graziano Delrio lo ha ribadito al termine dell'incontro alla Camera con il leader del Pd. «Se Bersani non dovesse malauguratamente riuscire, il Presidente della Repubblica avrà il compito di trovare altre soluzioni e sono convinto che alle proposte del Presidente della Repubblica non si possa dire di no», ha detto il presidente dell'Anci, sindaco di Reggio Emilia e 'renziano' doc, rispondendo ai cronisti che con insistenza gli chiedevano se sarebbe nel caso favorevole a un'intesa con il Pdl.

Barbieri (Forum del terzo settore): abbiamo bisogno di un governo che vada incontro ai bisogni dei cittadini
«Auspichiamo un governo forte e stabile, che abbia la capacità di fare riforme che vadanoincontro aibisogni dei cittadini. Auspichiamo che ci sia l'opportunità per fare un governo solido», ha detto Pietro Barbieri, portavoce delForum del Terzo Settore dopo l'incontro a Montecitorio con Pier LuigiBersani. «Abbiamo presentato la questione sociale che sta vivendoil nostro Paese all'onorevole Bersani. Il Paese sta vivendo conestrema difficoltà la questione della sopravvivenza dei servizi sociali. Abbiamo servizi che stanno chiudendo e che pure hanno costipiuttosto ridotti. Abbiamo presentato questo come tema emergenziale dalnostro punto di vista».


Ecco la scaletta delle convocazioni

Sono iniziate alle 15 di oggi, per proseguire nelle giornate di domani e lunedì, le consultazioni di Pier Luigi Bersani, che si svolgeranno presso la Camera dei Deputati. Sabato 23, alle 15 è la colta dell'Anci, alle 16 il Forum III settore. Domenica 24, alle 11 sarà la volta di Cia, Coldiretti, Confagricoltura. Alle 16 appuntamento con Confindustria, mentre alle 17 sarà la volta di Alleanza delle Cooperative Italiane. Lunedì 25 alle 10,30 saranno alla Camera Cgil-Cisl-Uil. Alle ore 12 colloquio con Rete Imprese Italia. Lunedì pomeriggio, dopo le sedute di aula di Camera e Senato si riuniranno i gruppi del Pd e alle 19 si terrà la riunione della direzione del partito. Da martedì mattina, sempre a Montecitorio, riprenderanno le consultazioni, in particolare Bersani riceverà le forze politico-parlamentari cominciando dalle minoranze linguistiche.

Shopping24

Dai nostri archivi