I pericoli da scongiurare
I tassi dei titoli Usa sono tornati ai livelli dell'agosto 2011. L'estate che in Italia sarà ricordata come quella della "quiete prima della tempesta". Sarà anche così per l'estate 2013?
di Vito Lops
5. Estate rovente in Borsa - Cina mina vagante

Un altro fattore di rischio arriva dalla Cina. L'ultimo indice Pmi è sceso a 53,9 punti, il minimo dagli ultimi nove mesi. E a questo si uniscono altri dati macro che indicano che l'economia cinese sta rallentando. Peraltro deve affrontare il pericolo dello scoppio della bolla immobiliare. Proprio per frenare la corsa del credito facile la Banca centrale di Pechino ha recentemente provato a raffreddare il mercato interbancario. Ma la risalita dei tassi overnight (interbancari appunto) oltre il 12% per pochi minuti (secondo alcuni operatori avrebbero in realtà raggiunto il 25%) ha destato nuove preoccupazioni sul sistema creditizio del Paese che si regge, per oltre il 50%, su un sistema bancario ombra (shadow banking).
©RIPRODUZIONE RISERVATA