Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 11 agosto 2013 alle ore 19:47.

Il Pdl interpreta le parole pronunciate da Enrico Letta, dall'Azerbaigian, sull'Imu. La chiave di lettura del vicepremier Angelino Alfano alle dichiarazioni del capo del governo è: se il Governo va avanti, l'Imu non si pagherà. «Letta ha detto parole chiare: è evidente che se il governo va avanti l'Imu non si pagherà», afferma in un'intervista al Tg1 il ministro dell'Interno, sottolineando che il Pdl è «il fortino antitasse dentro questa maggioranza». «Sono convinto - conclude Alfano - che centreremo questo obiettivo, che non è un capriccio del nostro partito ma un bene degli italiani e della ripresa economica».
Alfano: è interesse della democrazia garantire leadership Berlusconi
Alfano affronta anche il nodo dell'agibilità politica di Silvio Berlusconi. Tutto il Pdl, ricorda, è «forte e unito attorno al suo leader, cioè Silvio Berlusconi». «Pensiamo che sia interesse della democrazia - aggiunge - che una parte importante del popolo italiano non venga privata di una leadership vera e riconosciuta, in questi 20 anni, come quella di Silvio Berlusconi».
Schifani: non abolendo l'Imu si ingannano gli italiani
Prima di Alfano, l'uscita di Letta viene analizzata dai due capigruppo Renato Schifani e Renato Brunetta. «È evidente a tutti che senza un governo, gli italiani a settembre e a dicembre sarebbero costretti a pagare l'Imu - afferma Schifani -. Il presidente Letta converrà che non possiamo ingannare le famiglie non abolendo l'imposta sulla prima casa». «Ha perfettamente ragione il presidente del Consiglio, Enrico Letta - è invece il commento di Brunetta -: "senza un governo gli italiani pagheranno l'Imu di settembre e di dicembre". Non fa altro che confermare gli impegni presi nel suo discorso programmatico alle Camere, su cui l'esecutivo ha ottenuto la fiducia il 29 aprile, e in successive dichiarazioni pubbliche».
©RIPRODUZIONE RISERVATA