Serie A: analisi, numeri e giocatori delle 20 squadre al via del campionato
La Juventus di Conte ha gli uomini e le idee per centrare il terzo scudetto consecutivo, ma alle sue spalle Napoli, Roma, Fiorentina e Milan non faranno da spettatori. L'Inter? Un cantiere aperto
di Dario Pelizzari
19. Udinese (3-5-1-1) - Saldo acquisti/cessioni: +12,1 milioni di euro

Luis Muriel (Lapresse)
Formazione : Benussi (Palermo); Kelava (Dinamo Zagabria), Danilo, Domizzi; Basta, Pereyra, Allan, Pinzi, Gabriel Silva; Muriel; Di Natale. All. Guidolin.
A disposizione, tra gli altri, i nuovi acquisti Bubnijc (d, Slaven), Jadson (c, Botafogo), Lopez (a, Roma), Widmer (d, Granada), Fernandes (c, Novara), Milnar (c, Inter Zagabria).
Pro: per la prima volta dopo anni, Guidolin ha avuto la possibilità di rimettere in moto la macchina senza modificarne radicalmente la struttura e le intenzioni. La famiglia Pozzo è riuscita a trattenere Muriel, Basta e Allan, un sacrificio che quasi certamente porterà il club friulano a lottare per un posto in Europa. Sempre che Di Natale, anni 36, continui a produrre gol con la continuità di un fuoriclasse.
Contro: guai tra i i pali con il nuovo Kelava che non sembra pronto per prendere il posto che fu di
Handanovic. E qualche guaio, meglio, preoccupazione, a centrocampo: Pereyra, Pinzi e Gabriel Silva hanno i numeri per fare la differenza ma fanno spesso fatica a dimostrarlo. I gol sono garantiti dalla coppia assortita Di Natale-Muriel. Dietro di loro, tante scommesse. Il ko in Europa League, il primo campanello d'allarme.
Gli uomini-chiave: Di Natale, Basta, Muriel.
VOTO 6,5
©RIPRODUZIONE RISERVATA