Quanto costa uscire dall'euro?
La crisi dell'euro sta facendo tanti proseliti nel partito degli Euroscettici. In tutti i Paesi Ue avanzano formazioni populiste, sia a destra che a sinistra. A pochi mesi dalle elezioni europee, i leader di questi partiti cercano consensi facili. Dimenticando da dove è nata l'Europa. Ecco gli scenari possibili
di Riccardo Barlaam
5. Quanto costerebbe uscire dall'euro

Solo una uscita traumatica dall'euro, quindi, è credibile come ipotesi. Un'ipotesi tuttavia che avrebbe dei costi elevatissimi per le economie nazionali e potrebbe - nello scenario peggiore – avere pesanti ricadute recessive globali. In Francia l'uscita dall'euro, secondo l‘economista Nicolas Baverez, porterebbe nel breve termine a una caduta del Pil del 20% e alla perdita di almeno 1 milione di posti di lavoro (in Italia probabilmente sarebbe ancora peggio). Il ritorno al franco si accompagnerebbe a una svalutazione dal 20 al 30% della ritrovata moneta nazionale, che compenserebbe la perdita di competitività dei prezzi avvenuta con il passaggio all'euro. Ma ci sono altri aspetti da considerare. Aspetti non positivi...
©RIPRODUZIONE RISERVATA