Mini-Imu, corsa a ostacoli tra aliquote e calcoli. Tutte le trappole da evitare per la tassa sulla prima casa -Invia un quesito agli esperti
Dall'aliquota alle case assimilate all'abitazione principale. Dai passaggi necessari per il calcolo all'importo minimo che consente di evitare il pagamento. La mini-Imu nasconde tante trappole per i contribuenti dei circa 2.400 Comuni che saranno chiamati alla cassa entro venerdì 24 gennaio
di Cristiano Dell'Oste e Giovanni Parente
4. Mini-Imu/L'importo minimo da versare

Una volta completato il calcolo, bisogna verificare se l'importo della mini-Imu è superiore alla soglia minima che fa scattare l'obbligo di versamento. Se il Comune non ha deliberato nulla in proposito, vale la regola statale, secondo cui il versamento della mini-Imu non è dovuto se l'importo è inferiore a 12 euro. Attenzione: la decisione comunale potrebbe essere nella delibera Imu o, più facilmente, nel regolamento. In caso di comproprietà, la soglia va verificata sull'importo dovuto da ogni contitolare e non sul totale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA