House Ad
House Ad
 

Casa all'estero: Londra e Barcellona restano le mete preferite. Perde appeal la Francia

Le case che non si comprano in Italia si acquistano all'estero. Nel 2013 le famiglie italiane hanno comprato oltrefrontiera 42.300 abitazioni, con un incremento del 6,3 per cento rispetto all'anno precedente. A dirlo è Scenari Immobiliari che analizza quali sono le mete preferite dagli italiani per gli investimenti nel mattone

9. Casa all'estero / Tutti pazzi per il Brasile: flusso di capitali più consistente verso Bahia e Fortaleza

Il 2013 ha visto un forte aumento degli investimenti nei Paesi extra-europei, esclusi gli Stati Uniti. La maggior parte degli acquisti è effettuata dalle famiglie che intendono abbandonare l'Italia nell'età della pensione, alla ricerca di zone che garantiscano un contesto ambientale gradevole e un buon tenore di vita anche con un reddito modesto. Il Paese che sembra rispondere meglio a queste esigenze è il Brasile, che presenta ottime prospettive di rivalutazione anche perché il Paese ospiterà i prossimi Mondiali di calcio e le Olimpiadi del 2016. In aumento l'interesse per le zone migliori di Rio de Janeiro, come Leblon e Ipanema, anche se il notevole aumento dei prezzi registrato nell'ultimo periodo sta spostando l'attenzione verso aree di seconda fascia, come Copacabana. Il flusso di acquisti più consistente è concentrato nelle aree meridionale, soprattutto Rio Grande do Sul e Santa Caterina, e nordorientale, dove le zone più gettonate sono Bahia e Fortaleza. In forte espansione Iracema, vicino a Fortaleza ma con quotazioni molto più basse. In tutte queste località la maggior parte degli immobili è costituita da ville con giardino e piscina.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da