Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 22 gennaio 2014 alle ore 17:04.

La commissione Affari Costituzionali del Senato ha dato parere favorevole alla nomina dell'economista dell'Ocse, Pier Carlo Padoan alla presidenza dell'Istat. Il parere è stato espresso a maggioranza qualificata con venti voti a favore, due contrari e una scheda bianca.
Lo stop della scorsa settimana
Lo scorso 16 gennaio la Commissione non aveva raggiunto il quorum dei due terzi per ratificare la nomina, bocciando di fatto il passaggio a via Cesare Balbo, orfana ormai da tempo dell'attuale ministro del Lavoro Enrico Giovannini, del capo economista dell'Ocse, vicino al Partito democratico. Il Pd aveva quindi immediatamente gettato acqua sul fuoco.
Il ministro dei Rapporti con il Parlamento ha parlato di «errore procedurale», chiarendo che il governo avrebbe confermato l'indicazione di Padoan in modo che «la votazione
possa essere ripetuta in modo corretto». La spiegazione tecnica era quindi arrivata da Anna Finocchiaro: «La votazione di Padoan ha avuto luogo facendo riferimento, per errore, alla disciplina prevista sino al 2010, che prescriveva per l'approvazione la
maggioranza semplice dei partecipanti al voto». Dopo lo stop, il Cdm ha dovuto attivare nuovamente l'iter di nomina per sottoporre alle commissioni parlamentari la candidatura di Padoan.
©RIPRODUZIONE RISERVATA