Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 31 maggio 2014 alle ore 16:08.
L'ultima modifica è del 01 giugno 2014 alle ore 13:41.

Il titolare del dicastero di via XX settembre ha poi anticipato l'introduzione «tra qualche giorno della fatturazione elettronica della pubblica amministrazione», tra gli elementi che potranno contribuire alla crescita del Paese. «Se un'impresa emette una fattura - ha proseguito - deve esser risolta in termine di pagamenti o respinta».
Tasi? Aumento gigantesco apparentemente
Il forte aumento della Tasi nel 2014 ha sottolineato Padoan «era atteso, apparentemente gigantesco» dopo le previsioni della Banca d'Italia. «L'aggiustamento era già previsto - ha sottolineato Padoan ai microfoni di Radio24 a margine del festival dell'economia - e starà ai Comuni stabilire" l'aliquota da applicare».
Ue: Padoan, puntare su rilancio occupazione
«Il patto di stabilità del futuro deve tener conto di molti fattori che siano uguali per tutti». Il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan oggi a Trento parla del ruolo dell'Italia nell'Europa. «Occorre puntare a un rilancio dell'occupazione ed é quello che questo governo sta facendo». Temi che devono entrare a far parte dell'agenda europea. «Con un nuovo Parlamento, la nuova Commissione Ue a fine anno, mi sembra ovvio che la presidenza italiana metterà in agenda crescita e disoccupazione» ha assicurato il ministro.
Alla vigilia della riunione della Commissione Europea lunedì a Bruxelles, Padoan ha ricordato che l'Europa ha affrontato la crisi «mettendo in agenda, dal 2007, il consolidamento fiscale, il riacquisto di competitività nei paesi periferici e la riforma bancaria ma manca ancora in agenda la crescita e l'occupazione».
La «sfida» di Expo: combattere la corruzione
«Combattere ogni forma di corruzione e fare in modo che i contratti siano rispettati da entrambe le parti». Questa per il ministro dell'Economia è la vera "sfida" per l'Expo. «A livello internazionale emerge un enorme interesse per l'Italia e per l'Expo. Il problema fondamentale è dimostrare che il Paese è capace di gestire in modo trasparente e efficiente l'evento».
La posizione del ministro sulle pensioni: graduale aumento età
«Non sono a favore di una diminuzione dell'età pensionabile, ma di un graduale aumento. Mi chiedo cosa succederà in Germania dove sono andati nella direzione opposta», ha precisato Pier Carlo Padoan, rispondendo ad una domanda sulla staffetta generazionale
Padoan al Wsj: Il voto europeo darà nuovo impeto al Governo
Intervistato dal Wall Street Journal, il titolare del dicastero di via XX settembre aveva sottolineato anche che il voto «darà rinnovato impeto al Governo». E promette: «Utilizzeremo questo capitale politico addizionale senza tentennamenti». Insomma la schiacciante vittoria di Matteo Renzi alle europee darà al Governo nuova energia per i suoi piani di riforma e rafforzerà la voce dell'Italia in seno all'Unione europea nel chiedere politiche in grado di favorire la crescita. In attesa che l'Italia assuma la presidenza di turno dell'Ue, Padoan non ha dubbi: «L'Europa», dice, «deve ora mettere chiaramente la crescita e l'occupazione in cima alla lista delle priorità». Con un'avvertenza precisa: «non deve trattarsi soltanto di parole, ma di cominciare ad agire concretamente». Ad esempio, osserva Padoan, «a un Paese che realizza riforme strutturali dovrebbe essere riconosciuto un profilo di bilancio diverso».
Un cambio di atteggiamento che deve riguardare anche la Bce. L'Eurotower, spiega il ministro, «ha sempre correttamente affermato che la politica monetaria può aiutare fino a un certo punto e che la responsabilità per una maggiore crescita é innanzitutto nelle mani dei Governi che devono realizzare le riforme strutturali. Ora che i Governi stanno diventando più seri su questo fronte, mi aspetto che la Bce lo riconosca».
La sfida delle riforme
«Oggi siamo davanti a un bivio: vivacchiare oppure fare quelle riforme che ci mettano sulla strada di una crescita sostenuta o duratura» spiega il ministro dell'Economia in una intervista al Corriere del Trentino. Padoan, ribadendo che l'agenda delle riforme stilata dal governo é ben chiara, aggiunge: «Sarò soddisfatto soltanto quando potremo registrare la creazione di nuovi posti di lavoro». Sempre nel tema «giovani», il ministro dice: «Ai giovani consiglio di cogliere ogni opportunità di fare la prima esperienza di lavoro, ovunque sia, anche se non é in linea con le loro aspettative. L'Italia ha bisogno del loro talento per cambiare in meglio». Infine al primo punto la riforma della PA. «È indispensabile - afferma Padoan - perché tutte le altre riforme possano esplicare gli effetti che ci attendiamo».
©RIPRODUZIONE RISERVATA