Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 23 luglio 2014 alle ore 16:49.
L'ultima modifica è del 24 luglio 2014 alle ore 10:50.

I Google Glass in esposizione non ci sono più: resta solo un malinconico spazio vuoto, una specie di trono senza Re, e soprattutto non c'è nessun cartello con il prezzo (si veda l'immagine a fianco). C'è stato un piccolo cortocircuito sugli occhiali conessi di Google. In rete ha iniziato a circolare la notizia che alcuni negozi mettevano in bella mostra i Google Glass.
Un particolare che ha attirato una certa attenzione per un motivo: Google non ha mai messo in vendita i suoi occhiali in Italia. Al momento si possono acquistare solo negli Usa e in Inghilterra con il programma Explorer e sono una sorta di prototito destinato ai più appassionati e facoltosi (costano 1500 dollari negli Stati Uniti e 1000 sterline in Inghilterra). Google avvierà una vera vendita dopo aver ricevuto i feedback degli Explorer e migliorato l'esperienza d'uso.
Eppure in 4 punti vendita tra Roma, Firenze e Milano di Mediaworld e Saturn sono apparsi alcuni esemplari. Entrambe la catene sono di proprietà della tedesca Mediamarket. Il Saturn di Milano, in viale Certosa, ha catturato particolari attenzioni perché oltre agli occhiali ha esposto il prezzo "1999,99 euro". Cifra elevatissima rispetto al programma in corso nei Paesi anglosassoni. Al Saturn di Milano dicono che si è trattato solo di una esposizione. Un articolo di Webnews parla invece di vendita.
Il responsabile comunicazione di Mediamarket ha detto al Sole 24 Ore che si è trattato di «un errore espositivo» e che «non c'è stata alcuna vendita». Resta curioso che appaia un cartello con una cifra precisa accanto a un prodotto senza fini commerciali. E poi: da dove arrivavano gli occhiali in mostra?
Google si è pronunciata due giorni fa: «Non abbiamo autorizzato alcuna vendita dei Google Glass nel nostro Paese». E da oggi, i Glass, sono spariti dai 4 punti vendita di Roma, Firenze e Milano.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune