Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 16 settembre 2014 alle ore 15:00.
L'ultima modifica è del 16 settembre 2014 alle ore 17:20.

Prima il commissario europeo per l'Antitrust poi il ministro di giustizia tedesco. L'Europa, nelle sue più alte cariche, sta provando a mettere in angolo il gigante della ricerca Google. Il pressing è iniziato nei giorni scorsi con Joaquín Almunia che avrebbbe rifiutato per la terza volta la proposta di accordo avanzata dall'azienda di Mountain View per sanare il sospetto abuso di posizione dominante sul mercato della ricerca online.
Oggi sulle pagine del Financial Times è intervenuto Heiko Maas, il ministro della Giustizia federale tedesco, che si è spinto oltre chiedendo di rendere pubblica e accessibile la formula segreta dell'algoritmo di Google. Richiesta rispedita al mittente da parte degli americani. I vertici di Google temono che rivelare la ricetta del motore di ricerca, oltre ad avvantaggiare illegittamente la concorrenza, esporrebbe gli utenti di internet a tentavi di manipolazione e spam da parte del mercato.
La Germania anti-Google
La Germania è forse il paese europeo più attento alle mosse dei big di internet extra-Ue. «Non abbiamo paura di Google - ha dichiarato il ministro tedesco rispondendo a una domanda di un giornalista dell'Ft- ma come Stato abbiamo delle responsabilità, Google ha il 95 per cento di quota di mercato dei motori di ricerca, è una percentuale eccezionale... Con una quota del 95%, Google domina il mercato mondiale dei motori di ricerca ed è in grado di promuovere i propri interessi. Questo non è accettabile. Dobbiamo trovare un modo per risolvere il problema». Al tempo stesso sempre la Germania, dopo le rivelazioni di Snowden e lo scandalo Datagate-Nsa, ha proposto di introdurre al più presto uno standard unico di protezione dei dati nell'Unione europea. Anche il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, si è espresso a favore, annunciando una legge europea in merito entro metà dell'anno prossimo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune