DURATA 00:07:01Play

La Guida per scegliere i master migliori

Lunedì 20 settembre il Sole 24 Ore offre in allegato la Guida per la scelta del master. In questo video Massimo Esposti spiega con Eleonora Della Ratta e Federica Micardi i contenuti della guida e la piattaforma multimediale che verrà pubblicata online per la consultazione dei duemila corsi offerti da tutti gli atenei, dalle scuole di eccellenza e dai principali istituti privati. Per semplificare la ricerca, data la vastità dell'offerta, è stata ...

La laurea generalista? Solo un pezzo di carta

Le inquietanti statistiche sull'occupazione giovanile pubblicate in questi giorni dimostrano, tra gli altri, il fallimento della laurea generalista. Ovvero la cronica disoccupazione che si abbatte sui laureati a 28 anni senza specializzazione. Basta guardare i dati. Quelli Istat ci dicono che un giovane su quattro non trova lavoro mentre da quelli di Datagiovani, pubblicati qualche giorno fa sul Sole 24 ore, emerge che, seppure il 36% dei nuovi ...

Le risposte degli esperti sulla scelta del master, gli aspetti fiscali e il risconoscimento internazionale

La mappa online di tutti i master 2010-11. Duemila corsi per investire sulla carriera

La banca dati aggiornata al 15 settembre su tutti i corsi post universitari disponibili in Italia

L'offerta Business school del Sole 24 Ore

Sport e sanità al centro dell'offerta formativa della Business school del Sole 24 Ore. Tra le novità 2010 partiranno a novembre due nuovi master full time per neolaureati: il primo a Milano in Economia e management delle aziende sanitarie e il secondo a Roma in Economia e management dello Sport. La Business school del Sole 24 Ore arricchisce la sua offerta per preparare i futuri manager di due settori in particolare crescita. I continui ...

Le mosse giuste per non sbagliare la specializzazione e perdere tempo

Il catalogo dei master cresce, la scelta diventa più difficile. Dopo la sforbiciata degli ultimi anni, l'offerta post-laurea delle università italiane torna ad arricchirsi: nell'anno accademico 2010-2011 i corsi saranno oltre 2.100, con più di 200 new entry. L'inversione di tendenza è netta e ora sarà interessante vedere se le scelte dei neolaureati premieranno o meno la dinamicità degli atenei. ...