In questa storia di scrittori riuniti nel cuore di un paesino rurale in cui non succede mai niente succede invece di tutto, e soprattutto ce n'è per tutti: grandi autori di best seller vanitosi e fedifraghi, saccenti scrittori americani di noiosissimi saggi che ovviamente nessuno legge, teenager con gli ormoni in corsa campestre e rocker con il broncio permanente. Al centro, una ex brutto anatroccolo che, grazie a una plastica al naso, è diventata la ragazza più bella del paese, e la più desiderata. Introno a lei infatti si scatenano le voglie di tutti i maschi della contea con le conseguenze più surreali e si innesca così una commedia strapiena di gag, invenzioni grottesche e humour britannico.
Tutto avviene in modo così veloce e precipitoso che anche il più coriaceo dei critici si lascia trascinare e travolgere, smettendo di sottolineare che la macchina da presa scorre da scena a scena e da stanza a stanza con la fluidità di un ruscello di campagna, che la campagna, appunto, è illuminata come nel miglior Woody Allen, che ogni dettaglio è al suo posto, che i dialoghi, oltre che spassosi, sono intelligenti e umanamente credibili pur nel contesto della farsa. Le scene più divertenti restano quelle che vedono due 15enni con la divisa del college osservare il loro piccolo mondo come se fosse un pianeta popolato da marziani e che si inventano la qualsiasi pur di «far succedere qualcosa». Ora della fine, si ha quasi l'impressione che il film l'abbiano girato loro. E chiunque conosca il guizzo da eterno adolescente di Stephen Frears, il regista di The Queen e di Le relazioni pericolose, sa che, in fondo, è andata esattamente così.



Un lavoro sulla semplicità (di Paola Casella)





©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Trovo Cinema
Database del cinema
Not Found
The requested URL was not found on this server.
Apache/2.4.62 (Rocky Linux) Server at piuletti.online.gruppo24.net Port 80
Clicca per Condividere