Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 12 aprile 2011 alle ore 09:43.

Qualcuno dice che di "nicchie" si può morire, ma l'Italia di "nicchie" vive e prospera e ha un surplus manifatturiero molto migliore di diversi Paesi pur dotati di molti "campioni nazionali". Tutti vorrebbero possedere nicchie simili, mentre spesso noi non sappiamo apprezzarle; in definitiva, non conosciamo nemmeno bene ciò che siamo e che mestieri sappiamo fare. Un elenco esemplificativo di alcuni dei nostri tanti primati è illustrato nella tabella a fianco. Mentre dalla prossima settimana la lista completa del 27% circa dei 5.517 prodotti commerciati a livello mondiale in cui l'Italia eccelle sarà disponibile online (www.fondazioneedison.it) e potrà insegnare al Paese che non cresce come si può fare per crescere.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Gli economisti
Perché preoccuparsi per la Francia?
di Paul Krugman
-
gli economisti
Krugman: il dibattito sull'austerity è politicizzato
di Paul Krugman
-
Italia
A Theory About European Naval Domination
di Paul Krugman
-
Italia
Una teoria sul predominio navale dell'Europa
di di Paul Krugman
-
IL PIANO JUNCKER
Gros: consumi prima che investimenti
di Daniel Gros
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.
Tutti i perché
- Perché l'Italia non cresce 20 / Una scuola poco flessibile che non sa parlare con l'impresa
- In edicola da lunedì il libro con l'inchiesta del Sole
- Valore aggiunto formato medio
- L'Italia non cresce 13 / Dal male inteso modello tedesco è nata una concorrenza modello Vietnam
- Sul lavoro non arriva una rete di protezione