Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 26 marzo 2012 alle ore 09:25.
Tutte queste ragioni inducono a guardare con cinismo a questi impegni a garantire un'adeguata implementazione delle regole globali in un mondo finanziario che resta molto variegato. Queste dichiarazioni di intenti segnano tuttavia l'inizio di una nuova era per le istituzioni che fissano gli standard internazionali e forse un passo avanti verso una più forte governance del sistema finanziario globale.
Traduzione di Fabio Galimberti
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Italia
Agenzia delle Entrate sotto scacco, rischio «default fiscale»
-
L'ANALISI / EUROPA
L'Unione non deve essere solo un contenitore ma soggetto politico
Montesquieu
-
NO A GREXIT
L’Europa eviti il suicidio collettivo
-
Il ministro dell'Economia
Padoan: lavoreremo alla ripresa del dialogo, conta l’economia reale
-
LO SCENARIO
Subito un prestito ponte
-
gli economisti
Sachs: la mia soluzione per la Grecia