Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 19 ottobre 2012 alle ore 07:06.
L'ultima modifica è del 19 ottobre 2012 alle ore 08:46.

My24

«Ottobre: questo è un mese particolarmente pericoloso per investire in azioni. Gli altri mesi pericolosi sono luglio, gennaio, settembre, aprile, novembre, maggio, marzo, giugno, dicembre, agosto e febbraio». Così scriveva Mark Twain più di un secolo fa e le cronache degli ultimi anni sembrano dargli ragione.

La scelta di ottobre fu davvero profetica. In 116 anni di storia l'indice Dow Jones ha subìto perdite giornaliere superiori al 10% solo in tre occasioni, ma sempre in ottobre: il 28 e il 29 ottobre 1929 e il 19 ottobre 1987, il terribile lunedì nero (del quale domani cade il venticinquennale) quando ebbe un crollo del 22,6% in una sola seduta.

A dispetto delle teorie che vogliono i mercati in equilibrio, tranne se transitoriamente sollecitati da inaspettati stimoli esterni, grandi instabilità sono state osservate nei mercati finanziari su tutte le scale temporali. Le grandi crisi macroeconomiche impiegano decenni per essere superate, come la Grande depressione che seguì al crollo della Borsa del 1929 fino alla più recente crisi dei mutui subprime prima e del debito sovrano poi. Su scale di tempo più brevi, ma con conseguenze comunque drammatiche per gli investitori, si svolgono le improvvise instabilità strutturali dei moderni mercati mobiliari: oltre al lunedì nero del 1987, un buon esempio è dato dal Flash Crash del 6 maggio 2010, quando l'indice Dow Jones perse il 9% in pochi minuti.

Stabilità ed equilibrio hanno una connotazione naturalmente positiva. In vari contesti compiamo sforzi significativi per evitare l'instaurarsi di condizioni di instabilità. Nella nostra mente poi la dualità stabilità-instabilità s'intreccia con quella tra normalità e anomalia. Ma le cose stanno davvero così? In ecologia, per esempio, Robert May ha mostrato quarant'anni fa che in un ecosistema sufficientemente grande (cioè con molte specie) e complesso (cioè caratterizzato da molte interazioni tra specie) l'instabilità è in qualche modo inevitabile e quindi tutt'altro che anormale.

Anche nella finanza sorge naturale il sospetto che le instabilità siano in larga misura fisiologiche. Le bolle finanziarie si ripetono sempre diverse e sempre uguali, dalla follia dei bulbi di tulipani del Seicento fino alla bolla internet degli anni Novanta. Recentemente Reinhart e Rogoff hanno documentato otto secoli di crisi finanziarie, iperinflazioni, debiti sovrani e defaults intitolando ironicamente il loro studio Questa volta è diverso.

La questione è quindi se esistano dei meccanismi generali che facilitino l'instaurarsi delle instabilità e cosa possiamo fare per monitorare e controllare i mercati per evitare rischi eccessivi. A tal fine il sistema finanziario va analizzato su una scala globale, sistemica. Un ruolo centrale è svolto dalla struttura delle interazioni tra agenti finanziari e dalla diversità delle specie presenti nell'ecosistema finanziario.

Shopping24

Dai nostri archivi