House Ad
House Ad
 

Notizie USA

Sos del New York Times per Pompei

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 15 dicembre 2010 alle ore 16:09.

Dopo il crollo della Schola Armaturarum Juventis Pompeiani il mondo guarda sempre più con apprensione al futuro di Pompei. L'ultimo l'allarme è arrivato dal New York Times. Il quotidiano statunitense si chiede oggi con grande evidenza "Pompei sta crollando?".

Il quotidiano della grande mela dedica un lungo servizio alla città d'arte campana a partire dai recenti crolli. E già dal titolo l'articolo chiarisce il punto di vista del quotidiano: i crolli sono il frutto di "una lunga incuria".

"I crolli di Pompei - scrive il quotidiano americano - sono diventati una metafora dell'instabilità politica italiana e dell'incapacità del paese di prendersi cura del suo patrimonio
culturale". E in molti, racconta il giornale al pubblico americano, hanno chiesto le dimissioni del ministro della cultura Bondi e l'Unesco ha inviato una sua missione sul posto.

I mali di Pompei

Ma i mali di Pompei, spiega con dovizia di particolari il New York Times, probabilmente vengono da lontano (e il peggio può darsi debba ancora arrivare). Tra gli esperti interpellati, il Nyt da' la parola a Pietro Giovanni Guzzo, archeologo e responsabile del sito dal 1993 al 2009: "Pompei è fragile. Il tipo di costruzioni, lo choc del Vesuvio, il fatto che gran parte della
città è rimasta sepolta sotto un terreno acido per secoli...". Ma il problema vero, spiega Guzzo, è che a Pompei mancano "una buona manutenzione ordinaria e non sono stati programmati adeguati lavori di conservazione".

A sua volta Stefano De Caro, ex soprintendente e sino al mese scorso direttore del settore antichità del ministero della cultura, mette in evidenza invece le molte questioni politiche e
culturali che hanno sempre gravato come macigni su Pompei. Tra questi, l'eccessivo afflusso di turisti (due milioni 'l'anno), le piogge, la vegetazione mai tenuta a bada, la scarsità delle risorse riservate alla manutenzione, il difficile rapporto con gli amministratori locali. Una situazione dunque complessa, difficile, delicata, su cui sono andati a incistarsi anche clamorosi errori politici. Il New York Times conclude ricordando che "uno stato di emergenza per il sito venne dichiarato nel luglio 2008... Due anni (e due commissioni di studio) dopo, il governo di Roma ha dichiarato finita l'emergenza".

L’articolo continua sotto

Bouchenaki (Iccrom): «Pompei crolla? Già un anno fa rischiava di uscire dai beni Unesco. Adesso lavoriamo per attrarre i privati» (Ansa)

L'archeologo Bouchenaki: Pompei crolla? Lavoriamo per attirare i privati

Il crollo della domus dei gladiatori vi ha sconvolto? Ritenete indegno che nel sito archeologico

Guardian: non privatizzate Pompei

The Guardian: please, non privatizzate Pompei

«Please, non privatizzate Pompei», implora The Guardian. «Le rovine italiane vanno preservate, non

Difesa di Bondi alla Camera dopo il crollo a Pompei: non merito le dimissioni. Il Pd: sfiducia (Ansa)

Difesa di Bondi alla Camera dopo il crollo a Pompei: non merito le dimissioni. Il Pd: sfiducia

«Chiedete pure le mie dimissioni, ma sarebbe un atto politicamente e moralmente ingiusto. Non lo

Tags Correlati: Organizzazione delle nazioni unite per l'educazione, la scienza e la cultura | Pietro Giovanni Guzzo | Pompei | Stefano De Caro

 

E, puntualmente, sono iniziati i crolli.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da