Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 24 agosto 2012 alle ore 07:46.

L'industria promette di affrontare tutti questi problemi con l'adozione di best practises e soluzioni innovative. In parte sta accadendo, perché negli Stati Uniti è sempre vero il motto secondo cui "ogni nuovo problema rappresenta una nuova opportunità di business". Fedele a questo motto, per esempio, si è intensificata la ricerca e la sperimentazione di nuove tecnologie per il trattamento di acque reflue, con grandi speranze puntate sul grafene – il materiale miracoloso che nel futuro potrebbe rivoluzionare gran parte dei materiali che oggi usiamo comunemente. Probabilmente, questa ricerca e altre apriranno nuovi orizzonti anche per settori diversi da quello petrolifero. Per il momento, però, una commissione istituita dal Dipartimento dell'Energia statunitense ha stigmatizzato la lenta presa di coscienza dei problemi ambientali connessi al fracking da parte dell'industria petrolifera, e la mancanza di uno sforzo congiunto di maggiori dimensioni da parte delle imprese per risolvere quei problemi.
Le polemiche continuano e incendieranno la campagna presidenziale statunitense, tra chi spera nel nuovo Eldorado, chi ipotizza la possibilità di un'indipendenza energetica degli Stati Uniti, e chi teme una nuova catastrofe ambientale e una caduta di interesse per le fonti rinnovabili di energia.
In questo clima, sarebbe un errore esiziale per l'industria credere che la ricchezza e i posti di lavoro generati dall'esplosione dello shale e le prospettive che può aprire per il mondo intero possano fungere da assoluzione per i danni collaterali che essa comporta, perché i nemici dello shale sono tanti, agguerriti e con qualche ragione dalla loro parte. In mancanza di risposte che convincano l'intera opinione pubblica statunitense, potrebbero riuscire a frenare e ridimensionare lo sviluppo della frontiera degli idrocarburi forse più importante degli ultimi cinquant'anni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink

CAMILLO - Cose che non resteranno Il blog di Cristian Rocca
11/10/2014
Pillole di Gommalacca / Perfume Genius
11/10/2014