Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 02 novembre 2010 alle ore 19:07.
A ottobre 2010, si é registrato un fabbisogno del settore statale di 7,5 miliardi, inferiore di circa 3,5 miliardi rispetto all'importo di 11,054 realizzato a ottobre 2009. La nota del ministero dell'Economia segnala che nei primi dieci mesi del 2010 si è registrato complessivamente un fabbisogno di circa 72 miliardi, inferiore di circa 11,5 miliardi a quello dell'analogo periodo 2009, pari a 83,452 miliardi. Anche lo scorso mese i dati erano stati positivi.
Secondo i tecnici di via XX Settembre il fabbisogno del settore statale del mese di ottobre 2010, rispetto allo stesso mese del 2009, «riflette una contenuta dinamica della spesa dell'Amministrazione statale e lo slittamento al mese di novembre di alcuni pagamenti».
Dal lato degli incassi il saldo del mese sconta, in linea con le stime, il minor gettito dell'imposta sostitutiva su interessi e altri redditi da capitale, in larga parte compensato dal buon andamento complessivo degli altri incassi fiscali.