Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 16 novembre 2010 alle ore 15:26.
I prezzi al consumo a ottobre sono saliti dello 0,2% su base congiunturale e dell'1,7% tendenziale (indice Nic con tabacchi a 140,4). Lo rende noto l'Istat sottolineando che l'inflazione acquisita 2010 é pari a +1,5%. L'indice armonizzato (Ipca) é stato pari a 111,8 segnando un +0,7% congiunturale e +2% tendenziale. L'indice Foi (per le famiglie di operai e impiegati comprensivo dei tabacchi) é stato pari a 139,1 con un +0,3% su mese e +1,8% su anno.
Al netto della componente energetica e degli alimentari freschi, il tasso tendenziale di crescita dei prezzi al consumo é risultato pari all'1,5%, un decimo di punto percentuale al di sopra del dato di settembre. Sul piano tendenziale, la variazione dei prezzi dei servizi é rimasta invariata all'1,9% mentre neo comparto dei beni il tasso di crescita sui dodici mesi é salito all'1,8% dall'1,4% di settembre. La dinamica dell'inflazione, a ottobre, riflette sia gli effetti dei rialzi congiuntuali dei prezzi di gran parte dei beni (+0,3%), sia li"accelerazione si base annua dei prezzi energetici che, tuttavia, mostrano una lieve flessione su base mensile. Un effetto di sostegno, seppur più contenuto, all'inflazione si deve inoltre alle tensioni sui prezzi dei servizi (+0,2% su mese).
Gli aumenti congiunturali più significativi hanno riguardato i capitoli delle Bevande alcoliche e tabacchi (+1,6%) e dell'Istruzione (+1,1%). Diminuzioni su base mensile si sono registrate invece per i prezzi delle Comunicazioni (-0,9%) e dei Trasporti (-0,1%). Sul piano tendenziale i maggiori tassi di crescita si sono registrati per il capitolo Bevande alcoliche e tabacchi, per i Trasporti (entrambi +3,9%) e per gli Altri beni e servizi (+3,6%). Più nel dettaglio: affitti +0,2% su mese e +1,5% su anno, tariffa rifiuti +0,1% e +2,4%, servizi di telefonia -0,1% e -1%, servizi postali invariati su mese e +0,6% su anno, trasporti aerei -5,5% e -7,6%, pedaggi invariati e +4,7%, ferrovie invariati su mese e +9,8% tendenziale, Rc auto +1% e +7,5%, trasporti urbani +0,4% e +3,2%.
Rincara il carrello della spesa. Per il raggruppamento dei prodotti acquistati con maggiore frequenza (dal cibo ai carburanti) i prezzi sono aumentati del 2,1% su base annua, in netta accelerazione rispetto al +1,8% segnato a settembre.