House Ad
House Ad
 

Economia Aziende

Pronto il «carbonverde» di Buzzi

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 05 gennaio 2011 alle ore 09:12.

Quando ne parla, a Sandro Buzzi brillano gli occhi dell'entusiasmo di chi è convinto di aver trovato una soluzione, sia pure parziale, ad un paio di grosse questioni globali: il risparmio energetico e la gestione dei rifiuti.

È il "carbonverde", o CBV, un nuovo combustibile da rifiuti che da maggio del 2010 la Buzzi Unicem sta sperimentando nella cementeria di Robilante (Cuneo), in collaborazione con il consorzio per la gestione dei rifiuti di Alba e Bra (55 comuni della provincia granda, 170mila abitanti) che produce il CBV nell'impanto di preselezione a Sommariva del Bosco. L'obiettivo è «trasformare tutti i rifiuti solidi urbani che oggi vanno in discarica in energia: ho fatto anche una scommessa con Giuseppe Natta» chimico, fondatore di Ecodeco e figlio di Giulio, premio Nobel nel 1963 grazie al brevetto del polipropilene.
«L'energia non si spreca» continua a ripetere Buzzi: sa bene quanto combustibile serve nelle oltre 35 cementerie sparse in tre continenti, che bruciano circa 3,5 milioni di tonnellate all'anno di polverino di carbone o pet coke. «I rifiuti solidi urbani - spiega a fianco di Bernardo Arecco, il direttore d'esercizio del gruppo a cui è affidato il progetto - contengono un potenziale energetico pari a tutto l'idroelettrico italiano, a 20 milioni di tonnellate di carbone, 14 milioni di petrolio. Il nostro obiettivo è valorizzare questo potenziale e perciò abbiamo sviluppato un processo di trattamento e microtriturazione dei rifuti indifferenziati, quelli che restano dopo la differenziata che si fa nelle famiglie. Escludendo quindi plastica, vetro e l'organico, nei forni delle nostre cementerie, con alcune modifiche di impianto, si può bruciare tutto il resto, con un processo perfettamente pulito e controllato». I vantaggi li spiega Gianni Ranieri, presidente di Str, la società trattamento rifiuti controllata al 100% dal consorzio Alba-Bra. «Così si può utilizzare fino al 95% dell'indifferenziata per produrre energia: non serve più la discarica se non in misura marginale». Secondo Buzzi si può arrivare anche al 100% «comprendendo nella macinazione ultrafine anche l'umido dell'indifferenziata; il separarlo comporta operazioni complesse e fornisce un terriccio di scarsa qualità». Ma ci sono almeno altri tre o quattro argomenti a favore del processo che la Buzzi potrebbe anche decidere di brevettare: «Le cementerie che usano il CVB possono ridurre al 20-10% l'uso di carbon coke - spiega ancora Ranieri - sostituendolo con un combustibile a costo zero. Non solo: la sperimentazione ha dimostrato che le emissioni sono uguali se non minori rispetto al coke. Inoltre, le alte temperature dei forni delle cementerie (1.400-1.500 gradi contro gli 800 dei termovalorizzatori) si annulla il rischio di emissioni di diossine e polveri sottili. Infine, le ceneri residue sono nulle perché diventano parte del clinker da cui si ottiene il cemento».

L’articolo continua sotto

«Carbonverde» e i rifiuti diventano energia per il cemento

«Carbonverde» e i rifiuti diventano energia per il cemento

In ballo non c'è solo la scommessa di una cena con il figlio del premio Nobel per la chimica,

Tags Correlati: Bernardo Arecco | Cuneo | Enel | Gianni Ranieri | Giuseppe Natta | Rifiuti | Sandro Buzzi | Str

 

Str, afferma Ranieri, «ha avviato lo studio di fattibilità di un impianto di produzione di 30-35mila tonnellate all'anno di CBV, ma non abbiamo ancora deciso nulla». Tra un mesi o due dovrebbero essere pronti i risultati, ma Ranieri evita fughe in avanti: vuole essere certo che tutto funzioni alla perfezione e vorrebbe anche convincere chi è contrario che «riciclare il 100% dei rifiuti è un'utopia». Pesa anche l'incertezza su chi dovrà autorizzare l'attività.
Al CBV si arriva in quattro fasi: miscela dei rifiuti solidi urbani con il 25% di rifiuti industriali, biostabilizzazione aerobica, riduzione del cloro per non compromettere il processo produttivo di clinker, macinazione spinta alla finezza di 0,2-5 mm. Per Buzzi-Unicem, quotata a Milano, l'innovazione è un netto taglio dei costi, «ma non si può parlare di diversificazione. Non vogliamo entrare nel business dei rifiuti. Siamo utilizzatori di questo combustibile nazionale, ne cerchiamo altri e siamo già in contatto con l'Enel, ma ci fermiamo qui».

Shopping24

Da non perdere

Per l'Italia la carta del mondo

Mentre la crisi reale morde più crudelmente, mentre i mercati finanziari saggiano possibili

In Europa la carta «interna»

Batti e ribatti sui nudi sacrifici degli altri, sull'algido rigore senza paracadute e prima o poi

La commedia di Bruxelles

Al Parlamento europeo è andato in scena il terzo atto di una commedia dal titolo: Regole per le

Guarguaglini: ecco le mie verità

«Ho sempre detto che ero innocente, le conclusioni delle indagini lo dimostrano: nell'archiviazione

Una redistribuzione di buon senso

Arrivano dal ministero della Giustizia le nuove piante organiche dei tribunali. Un intervento

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da