Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 30 luglio 2013 alle ore 17:47.
Sappiamo come è andata a finire. Non un solo repubblicano ha votato per l'Affordable Care Act alla Camera dei Rappresentanti. Un solo senatore repubblicano - Olympia Snowe del Maine - lo ha votato in commissione, ma ha poi cambiato barricata, ha tentato di annientarlo tramite ostruzionismi ed ha votato contro la sua approvazione finale.
Quanto a Romney, si è rifiutato di riconoscere qualsiasi parentela tra il suo atto e l’ACA - un po 'come i dettagli che circondano la partecipazione alle Olimpiadi del 2012 di un cavallo da dressage che possedeva.
Ma ora l’1 gennaio 2014 si avvicina, e l'Affordable Care Act sta per essere reso effettivo – anche se forse non dappertutto. Nel Sud e nelle altre regioni controllate dai repubblicani, i legislatori si sono rifiutati di rispondere alle domande dei costituenti su come affrontare la nuove procedure burocratiche. Hanno rifiutato i fondi federali stanziati per ampliare i loro programmi di Medicaid a livello statale. E hanno anche rifiutato di alzare un dito per stabilire gli "scambi" che dovrebbero dare agli individui e alle piccole imprese accesso all'assicurazione sanitaria agli stessi prezzi competitivi che i dipendenti delle grandi aziende riescono a ottenere attraverso i dipartimenti che si occupando dei benefit del personale nelle loro aziende.
Negli stati "blu", controllati dai democratici, dove vive il 60% della popolazione degli Stati Uniti (e che rappresentano il 70% del reddito nazionale e l’80% della sua ricchezza) – è probabile che l’attuazione dell’ACA sia come quella del RomneyCare in Massachusetts: un percorso un po’ accidentato, ma un successo che nessuno vorrà abrogare a posteriori. Ma nessuno sa cosa accadrà negli "stati rossi", dove l'infrastruttura politica repubblicana sta opponendo una forte resistenza.
Che cosa faranno i medici e gli amministratori ospedalieri a Phoenix, Kansas City, Houston e Atlanta dopo aver parlato con i loro colleghi di Los Angeles, Seattle, Minneapolis, Chicago, Baltimora e New York, dove i governi statali e le strutture politiche stanno cercando di rendere la messa in atto dell’ACA un successo? Saranno in grado di confrontare e contrapporre le condizioni in cui lavorano? Quali candidati sosterranno con donazioni e voti nelle elezioni del 2014 e 2016? Cosa faranno gli infermieri e i pazienti ai quali verranno negati i benefici del ACA?
Il fervore partigiano americano sta per aumentare nel corso dei prossimi cicli elettorali, appena inizierà il gioco delle responsabilità. Bismarck saprebbe di chi è la colpa.
J. Bradford DeLong, ex assistente segretario deputato del Tesoro degli Stati Uniti, è professore di economia presso l'Università della California a Berkeley e ricercatore associato al National Bureau for Economic Research.
Copyright: Project Syndicate, 2013.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Italia
Agenzia delle Entrate sotto scacco, rischio «default fiscale»
-
L'ANALISI / EUROPA
L'Unione non deve essere solo un contenitore ma soggetto politico
Montesquieu
-
NO A GREXIT
L’Europa eviti il suicidio collettivo
-
Il ministro dell'Economia
Padoan: lavoreremo alla ripresa del dialogo, conta l’economia reale
-
LO SCENARIO
Subito un prestito ponte
-
gli economisti
Sachs: la mia soluzione per la Grecia