Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 19 ottobre 2010 alle ore 16:25.
Fulvio Conti presenta Enel Green Power su Youtube e scrive a un milione e mezzo di risparmiatori che hanno azioni Enel. Nel video on line spiega che il Gruppo sta realizzando «la più grande IPO in europa dal 2007. Daremo grandi soddisfazioni agli azionisti».
Enel Green Power, quotata a Milano e a Madrid, è «tra i principali operatori mondiali integrati nel settore energetico» e «nasce con l'obiettivo di valorizzare al meglio le fonti rinnovabili e di crescere in un settore strategico per Enel. Oggi Egp - aggiunge Conti - ha oltre 600 impianti in 16 paesi con una capacità di 5800 megawatt ed è uno dei più grandi operatori al mondo con compenteza in tutte le tecnologie rinovabili».
Il piano di investimenti «di oltre 5 miliardi di euro ha l'obiettivo di portare la capacità produttiva a oltre 9 mila megawatt». Conti spiega che Enel Green Power «lo scorso anno ha chiuso con un utile netto di 453 mln di euro a fronte di ricavi per 2,1 mld e un ebitda (margine operativo lordo) di oltre 1,3 mld di euro. Il rapporto debito ebitda è 2,5 volte il più basso tra i competitor del settore. Enel Green Power può quindi finanziare la sua crescita e ripagare gli azionisti con una politica di dividendi tra le più interessanti del settore».
Nella lettera Conti si rivolge invece a chi ha nel cassetto titoli del Gruppo, oltre un milione e mezzo di persone, ricordando che «a tutti gli azionisti privati di Enel è stata riservata una tranche di azioni Enel Green Power, con allocazione preferenziale in caso di riparto dell'offerta». La quotazione è per l'azionista Enel «una nuova opportunità di investimento ed è un ulteriore passo nella strategia di rafforzamento dell'Enel, che della nuova società rimarrà azionista di maggioranza, così da consolidarne i risultati e beneficiare insieme a lei della sua crescita».