Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 08 luglio 2010 alle ore 16:34.

Nel "tariffario" delle ingiurie mostrare il pugno chiuso con il dito medio alzato costa mille euro. A tanto ammonta l'ammenda che una signora di 38 anni ha dovuto pagare per togliersi lo "sfizio" di far sapere all'ex marito, incrociato casualmente in auto, cosa pensava di lui.
La Corte di cassazione, con la sentenza 26171 ha confermato la condanna per ingiuria inflitta dal giudice di pace e respinto le proteste della ricorrente che chiedeva l'assoluzione, puntando soprattutto sull'argomento della "inoffensività" di in un gesto "muto" non accompagnato da alcun apprezzamento verbale. In realtà la signora non aveva perso l'occasione neppure di insultare verbalmente l'ex consorte incrociato precedentemente, sempre per caso.
Secondo gli ermellini la ricorrente nei due episodi con parole e gesti ha dimostrato la la sua intenzione di offendere l'onorabilità della persona alla quale si rivolgeva. Dopo il pagamento delle spese legali aggiunte ai mille euro forse la signora troverà un percorso alternativo a quello abitualmente compiuto, ad alto rischio incontri.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto