House Ad
House Ad
 

Norme e Tributi Diritto

Il leghista Stucchi è presidente della commissione d'inchiesta sulla contraffazione

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 26 ottobre 2010 alle ore 16:28.

Giacomo Stucchi, deputato della Lega nord, è stato eletto presidente della commissione parlamentare d'inchiesta sulla contraffazione in ambito commerciale. La scelta Stucchi, 41 anni, bergamasco, già presidente della commissione per le Politiche dell'Ue della Camera dal 2001 al 2006 e attuale segretario dell'ufficio di presidenza di Montecitorio, è stata appoggiata anche da alcuni parlamentari dell'opposizione. Vicepresidenti sono Giuseppe Galati (Pdl) e Ludovico Vico (Pd), mentre segretari sono Anna Teresa Formisano (Udc) e Filippo Ascierto (Pdl).

«Ringrazio i colleghi per la fiducia», ha commentato il neopresidente subito dopo l'elezione, «ed esorto tutti a mettersi a lavoro nell'ambito dei compiti e delle prerogative che il Parlamento riconosce alla commissione. Le aziende e i cittadini si aspettano un contributo rilevante nella lotta al fenomeno della contraffazione e della pirateria ai danni delle attività commerciali». La commissione, ha sottolineato Stucchi, «dovrà essere punto di riferimento nella battaglia all'illegalità economica e alla concorrenza sleale».

Un problema che deve essere trattato come un'emergenza. I numeri del mercato del falso in Italia, infatti, sono elevatissimi: 7 miliardi di euro e 130mila posti di lavoro non creati, con notevoli conseguenze negative anche sulle entrate tributarie. Un mercato che, dunque, incassa miliardi nonostante le sanzioni siano state rafforzate.(N.Co.)

La contraffazione in Italia vale 7 miliardi euro e 130mila posti di lavoro non creati

La contraffazione in Italia vale 7 miliardi euro e 130mila posti di lavoro non creati

I numeri: un mercato del falso che nel nostro Paese arriva a 7 miliardi di euro, 130mila posti di

La legge prevede ammende fino a 10mila euro

La legge prevede ammende fino a 10mila euro

Le sanzioni per chi, come la turista austriaca a Jesolo, compra merce «taroccata» sono in vigore in

La giornata nazionale della contraffazione

Venezia, giornata nazionale anticontraffazione organizzata dall'associazione industriali di Venezia

Tags Correlati: Anna Teresa Formisano | Camera dei deputati | Filippo Ascierto | Giacomo Stucchi | Giuseppe Galati | Lega | Ludovico Vico | Montecitorio | Normativa | Pd | PDL | Udc

 

Shopping24

Da non perdere

Economia Usa a stelle e (7) rischi

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Usa e per quella globale, inevitabilmente

Senza Pedemontana le imprese frenano

Se ne parla da vent'anni e ancora non c'è. L'Expo 2015 sembrava l'occasione buona per arrivare in

Lettere

I mutui latitano ma le banche abbiano più coraggio Mi chiamo Andrea Bucci, sono un giovane

Il posto italiano sul treno cinese

Dapprima le cattive notizie: l'anno appena trascorso è stato, per gli italiani, il peggiore del

Grillo è tornato e vuole contendere l'elettorato a Berlusconi

Una mossa a effetto di Beppe Grillo era attesa come inevitabile ormai da qualche settimana. Da

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da