Dall'Iva all'Irap, dalle detrazioni sui figli agli sgravi sui premi produttività, ecco tutte le novità fiscali
Restano invariate le aliquote Irpef mentre aumentano nel 2013 le detrazioni dei figli a carico. Da luglio 2013 si innalzerà l'aliquota Iva dal 21 al 22%, mentre non cambierà quella del 10%. Dal 2014 ci sarà anche un taglio al cuneo fiscale per circa 1,4 miliardi - Legge di stabilità, ok commissione Bilancio - Più sconti per bimbi e minori con handicap (di G. Trovati) - Le nuove detrazioni - Le tensioni nella maggioranza si scaricano su produttività e crescita (analisi di M. Mobili)
a cura di Luca De Stefani15 novembre 2012
7. Irap per le imprese

Irap per le imprese
In base all'emendamento dei relatori, dal 2014 dovrebbe aumentare la deduzione dalla base imponibile Irap per tutti i soggetti passivi Irap, diversi dalle amministrazioni pubbliche. Lo sconto fiscale ritornerebbe così ai livelli previsti prima del 1° gennaio 2008. La deduzione dovrebbe applicare indipendentemente dal valore della produzione, ma solo se si ha una base imponibile Irap inferiore a 180.999,91 euro. Gli importi di deduzione dovrebbero aumentare al calare della base imponibile. L'emendamento di due giorni fa prevede anche l'aumento dell'ulteriore deduzione prevista per le ditte individuali, le snc, le sas e i professionisti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto