Contenzioso, dall'annullamento degli atti ai termini di impugnazione
I chiarimenti di Telefisco 2013 e della successiva circolare delle entrate
26 febbraio 2013
8. Come va calcolato il contributo unificato nel caso di un ricorso cumulativo?

Il ministero dell'Economia, con la circolare 2 del 2012, ha avuto modo di chiarire come calcolare il valore della lite per il calcolo del contributo unificato. Quando si tratta di ricorso cumulativo di più atti di accertamento, il contributo unificato va calcolato sul valore dei singoli atti e non sulla somma di questi valori.
Medesima considerazione nel caso di ricorso con litisconsorzio obbligatorio.
Diverso invece, il caso di unico atto impositivo rivolto a una pluralità di contribuenti. Si tratta, ad esempio, dell'avviso di liquidazione dell'imposta di registro, notificato a tutti i coobbligati. Nell'ipotesi di impugnazione cumulativa, trattandosi di un unico atto, il contributo va calcolato una sola volta.
In caso, invece, di presentazione di più ricorsi, il contributo va calcolato per ciascun ricorso iscritto a ruolo. Al riguardo si evidenzia che è obbligatorio indicare in calce al ricorso il valore della causa. L'eventuale omissione è sanabile entro 30 giorni dal deposito del primo atto. Il termine di 30 giorni è coerente con l'articolo 248 del Dpr 115/2002.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto