Contenzioso, dall'annullamento degli atti ai termini di impugnazione
I chiarimenti di Telefisco 2013 e della successiva circolare delle entrate
26 febbraio 2013
6. È possibile presentare la nuova istanza a Equitalia per richiedere l'annullamento di un accertamento esecutivo?

La nuova procedura è prevista nella legge di Stabilità per il 2013 (articolo 1, commi da 331 duodecies a 331 noviesdecies) e ha il dichiarato scopo di semplificare gli scambi di informazioni tra Fisco e contribuente. Si tratta quindi di una nuova possibilità di richiesta da parte del contribuente di sospensione immediata di cartelle di pagamento o di eventuali provvedimenti di fermi amministrativi, di iscrizioni di ipoteche o pignoramenti laddove per evidenti ragioni risultassero illegittimi.
Così come chiarito dall'agenzia delle Entrate, le nuove disposizioni si estendono anche agli accertamenti esecutivi senza limitare il loro effetto alle sole iscrizioni a ruolo - e quindi alle sole cartelle di pagamento - o alle misure cautelari.
La norma, infatti, fa espresso riferimento alle somme anche "affidate", con ciò potendosi ricomprendere anche gli accertamenti esecutivi. Tuttavia, la descritta procedura non "blocca" l'impugnazione della cartella o del ruolo: pertanto il contribuente, prudenzialmente, salvo risposte tempestive, dovrà comunque avviare il contenzioso. Gli ordinari, termini, infatti restano immutati e non subiscono alcun differimento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto