Contenzioso, dall'annullamento degli atti ai termini di impugnazione
I chiarimenti di Telefisco 2013 e della successiva circolare delle entrate
26 febbraio 2013
3. Se a seguito di avviso di accertamento e di sottoscrizione dell'adesione il contribuente non provvede al pagamento nei 20 giorni successivi della somma prevista (o della prima rata), l'adesione non si intende perfezionata. In questa ipotesi i termini per impugnare l'avviso di accertamento si calcolano comunque in 150 giorni dalla data di notifica dell'accertamento?

La presentazione dell'istanza di accertamento con adesione, di cui all'articolo 6 del decreto legislativo 218/97, produce in via preliminare la sospensione del termine di impugnazione per un periodo di 90 giorni. L'adesione si perfeziona solo con il pagamento entro il termine di 20 giorni dalla firma dell'atto di adesione delle somme concordate. L'eventuale mancato perfezionamento della definizione non incide sul decorso del termine di sospensione dei 90 giorni, in quanto non sono previste cause di decadenza legate all'esito negativo.
Quindi, qualora il contribuente, nei 20 giorni dalla sottoscrizione dell'atto di adesione, non esegua il versamento delle somme dovute o della prima rata, rimane comunque in facoltà dello stesso di presentare ricorso, purché entro il termine di 150 giorni calcolati dalla data di notifica dell'avviso di accertamento. Ne consegue che il mancato perfezionamento dell'adesione non preclude la ripresa del procedimento, nell'ambito dei residui termini di impugnazione ancora pendenti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto