L'austerity di Monti ha fatto incassare al Fisco 424 miliardi nel 2012. Quella di Berlusconi 412
All'Erario 11,7 miliardi di euro in più rispetto al 2011. Boom per l'imposta dei redditi di natura finanziaria (+46,8%). In crescita Irpef e Ires, in calo l'Iva (meno 2,2 miliardi di euro)
di Marco lo Conte
3. Ires / Effetto Robin Tax

Per Ires si intende l'imposta sul reddito delle società. Nel corso del 2012 il gettito Ires è cresciuto dell'1,9%, pari a 679 milioni di euro in più rispetto al 2011. Sul risultato hanno influito le novità introdotte dal decreto legge n. 138/2011 alla cosiddetta "Robin Tax" (addizionale Ires nel settore energetico) che hanno, tra l'altro, ridotto la soglia di imposizione (da 25 a 10 milioni di euro) ed aumentato l'aliquota per questi casi dal 6,5% al 10%. L'Ires, lo ricordiamo, è un'imposta proporzionale e personale che pagano le società di capitale, le cooperative, le società di mutua assicurazione, enti pubblici e privati, i trust con e senza personalità giuridica anche non residenti sul territorio italiano. L'aliquota è del 27,50% del reddito d'impresa ( a meno che non si applichi a soggetti non commerciali).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto