Conti correnti senza segreti per il Fisco. Ecco i paradisi dove sta per cadere (e quelli in cui resiste) il segreto bancario
Qualcosa si sta muovendo. Presto anche il Fisco italiano potrà conoscere non solo i dati sui movimenti bancari dei contribuenti nel nostro Paese ma anche quelli di chi ha esportato capitali all'estero, ha aperto conti correnti o possiede depositi in paradisi fiscali. Il segreto bancario sta per cedere il passo allo scambio di informazioni in nome della lotta all'evasione.
di Giovanni Parente
1. Il segreto bancario in Europa

Anche Vienna sta per capitolare. Dopo una strenua resistenza, l'Austria sta per accordarsi con l'Unione europea per lo scambio di informazioni bancarie. L'intesa potrebbe arrivare già entro il prossimo vertice continentale del 22 maggio. Il cancelliere Werner Faymann è stato esplicito: «Vogliamo ottenere un risultato sullo scambio di dati nell'interesse della lotta contro l'evasione fiscale in Europa». Un'intenzione che potrebbe aprire un'autostrada per il Fisco italiano e degli altri Paesi dell'Unione visto che si stima che i depositi dei cittadini Ue in Austria ammontino a 35 miliardi di euro
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto