Dal frigorifero al box auto, tutto quello che c'è da sapere sulle detrazioni
Aumentano gli interventi agevolati al 50% e al 65% ma per beneficiare del bonus bisogna fare attenzione al calendario - VAI AL DOSSIER
12. Certificazione energetica e scheda informativa da inviare all'Enea entro 90 giorni

Per lo sconto del 65%, entro 90 giorni dalla fine dei lavori occorre trasmettere all'Enea:
- copia dell'attestato di certificazione o di qualificazione energetica;
- scheda informativa (allegato E o F del decreto), relativa agli interventi realizzati.
La data di fine lavori deve coincidere con il giorno del "collaudo". Se per qualche intervento non è previsto il collaudo, la fine dei lavori deve essere attestata da chi ha eseguito i lavori.
La presentazione deve avvenire in via telematica, attraverso il sito www.acs.enea.it, ottenendo la ricevuta informatica. Si può inviare la documentazione con raccomandata semplice, sempre entro 90 giorni dalla fine dei lavori, ma solo se la complessità dei lavori eseguiti non trova adeguata descrizione negli schemi Enea.
Se gli interventi proseguono oltre il periodo d'imposta, occorre inviare all'agenzia delle Entrate la comunicazione sul modello approvato con provvedimento del direttore dell'Agenzia del 6 maggio 2009. Anche la comunicazione va inviata in via telematica entro 90 giorni dal termine del periodo d'imposta nel quale i lavori hanno avuto inizio.
Se gli interventi proseguono per più periodi d'imposta, la comunicazione deve essere mandata entro 90 giorni dal termine di ciascun periodo in cui sono state sostenute le spese
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto