Dal frigorifero al box auto, tutto quello che c'è da sapere sulle detrazioni
Aumentano gli interventi agevolati al 50% e al 65% ma per beneficiare del bonus bisogna fare attenzione al calendario - VAI AL DOSSIER
11. Per l'ecobonus serve un attestato sulle caratteristiche dell'intervento

Per fruire dell'agevolazione del 65% sulle spese energetiche occorrono:
- l'asseverazione, che consente di dimostrare che l'intervento realizzato risponde ai requisiti tecnici chiesti; in caso di più interventi sullo stesso edificio, l'asseverazione può essere unica e fornire complessivamente i dati e le informazioni chieste; l'asseverazione viene rilasciata da un tecnico abilitato oppure dal direttore dei lavori, e in caso di autocostruzione dei pannelli solari risulta sufficiente l'attestato di partecipazione ad un corso di formazione in linea con gli interventi;
- l'attestato di certificazione o qualificazione energetica, che comprende i dati relativi all'efficienza energetica dell'edificio e viene prodotta dopo gli interventi, usando le procedure approvate dal Comune dove si trova l'edificio;
- la scheda informativa relativa agli interventi realizzati, redatta secondo lo schema riportato nel decreto attuativo, allegato E o F, a seconda che si tratti di sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità immobiliari o che si tratti di installazione di pannelli solari
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto