Fisco, pensione, casa, lavoro: ecco le scadenze e le novità in arrivo nel 2014
Dalla legge di Stabilità al Milleproroghe, molti provvedimenti entrano in vigore dal primo gennaio, ma non solo: scattano anche i nuovi requisiti pensionistici della riforma Fornero. Le novità da non perdere di vista
a cura di Rossella Cadeo
15. Le scadenze del 2014 / Non profit

Imposta di registro al 9%
Dal 1°gennaio è dovuta (al 9% del valore riportato nell'atto di compravendita) l'imposta di registro per gli acquisti a titolo oneroso da parte delle Onlus. Fino a tutto il 2013, invece, l'imposta di registro era dovuta in misura fissa (168 euro) per la generalità delle Onlus, tranne che per le organizzazioni di volontariato che erano persino esenti dall'imposta.
Dl 23/2011, articolo 10
Modello Eas entro marzo
Le organizzazioni che nel corso del 2013 abbiano modificato alcune caratteristiche rilevanti (ad esempio nell'offerta delle proprie attività a soci o non soci, o nelle modalità di convocazione dell'assemblea) devono ricompilare per intero il modello Eas entro il 31 marzo.
Dl 185/08 e agenzia Entrate 2 settembre 2009
Liste del 5 per mille
Entro il 7 maggio gli enti che intendono iscriversi alle liste del 5 per mille devono inviare la prima iscrizione telematica (riquadro Volontariato). Le successive scadenze sono il 30 giugno (invio dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà) e il 30 settembre per i ritardatari (con sanzione). La Legge di Stabilità ha confermato – con dotazione ridotta a 400 milioni – il 5 per mille per il 2014. Negli ultimi anni hanno partecipato 40mila
enti e oltre 16 milioni di contribuenti.
Legge Stabilità 2014 e Dpcm 23 aprile 2010
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto