Fisco, pensione, casa, lavoro: ecco le scadenze e le novità in arrivo nel 2014
Dalla legge di Stabilità al Milleproroghe, molti provvedimenti entrano in vigore dal primo gennaio, ma non solo: scattano anche i nuovi requisiti pensionistici della riforma Fornero. Le novità da non perdere di vista
a cura di Rossella Cadeo
19. Le scadenze del 2014 / Scuola e amministrazione

Debutta il liceo sportivo
Le famiglie che da metà gennaio dovranno scegliere la scuola per i propri figli potranno optare anche per il liceo sportivo. Debutterà a settembre 2014. Le sezioni dei licei scientifici "a indirizzo sportivo" saranno oltre un centinaio (più quelle autorizzate nelle scuole paritarie); dovranno avere collegamenti con il Coni, attrezzature adeguate e potranno accogliere gli alunni disabili. In prima applicazione partirà una sola classe prima (a sezione). Le iscrizioni si faranno online, fino a febbraio. Sin dai primi due anni l'insegnamento del latino verrà sostituito dal potenziamento delle scienze motorie e dalle discipline sportive. Dal terzo anno si studierà diritto ed economia dello sport. Gli studenti dovranno passare sui banchi (e in palestra) 891 ore l'anno nel biennio e 990 ore nel triennio.
Dpr 52 del 5 marzo 2013
Più apprendistato e tirocini
Parte il programma sperimentale, fino al 2016, per far svolgere periodi di formazione in azienda agli studenti di 4ª e 5ª superiore. Si utilizzeranno i contratti d'apprendistato, con oneri a carico delle imprese. Il piano interesserà una trentina di scuole. Si dovranno sottoscrivere convenzioni ad hoc con le aziende. Ci sarà più spazio anche per i tirocini formativi in orario extracurriculare presso imprese o enti pubblici per gli studenti di 4ª superiore, con priorità per quelli di istituti tecnici e professionali.
Legge 128/13, art. 8-bis; L. 99/13, art. 2, c. 14
Una bussola alle medie
Si parte con una dote di 6,6 milioni di euro; e si punta a potenziare l'orientamento che dovrà essere effettuato nell'ultimo anno delle medie e a partire già dalla 4ª superiore. Le scuole dovranno inserire le loro proposte nel Pof e sul proprio sito. Ci sarà un tutor dedicato all'orientamento in ogni scuola. Su www.istruzione.it/orientamento tutte le informazioni primarie necessarie agli studenti per conoscere i diversi percorsi di studio e declinare al meglio le future scelte lavorative.
Legge 128/2013, articolo 8
Test d'ingresso ad aprile
I ragazzi intenzionati a iscriversi a Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Architettura, nell'anno accademico 2014-2015 dovranno cominciare a pensare al test d'ingresso fin dal secondo quadrimestre e non solo dopo gli esami di maturità come finora. Nel 2014 la maggior parte delle prove d'accesso per entrare in una facoltà a numero chiuso a livello nazionale si svolgeranno ad aprile
Avviso Miur 3188/2013
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto