House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Arriva la prima web tv dedicata agli immigrati

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 16 giugno 2010 alle ore 18:01.

Un anno e mezzo di lavoro e diecimila euro di investimento e oggi, finalmente, la presentazione ufficiale nella sede romana dell'associazione stampa estera. Nasce così, per iniziativa di un gruppo di giornalisti stranieri in collaborazione con alcuni colleghi italiani, Web Tv immigration, la prima web tv indipendente dedicata esclusivamente al tema dell'immigrazione.

«Siamo tutti stranieri - spiega al Sole24ore.com la direttrice Sanja Mihaljinac - e abbiamo sperimentato sulla nostra pelle gli aspetti positivi e negativi legati al fenomeno dell'immigrazione in Italia. Il messaggio che vogliamo lanciare è che l'Italia non è un paese xenofobo, ma una nazione che sa accogliere perché viviamo l'assurdità di doverci ricordare che l'immigrato è un essere umano». Accanto a lei, ci sono altri dieci colleghi (4 italiani e 6 stranieri) che lavorano a produrre il materiale disponibile sul sito web della televisione.

La nuova tv ha comunque trovato un sostegno bipartisan tra i politici. «Questa iniziativa - sottolinea Livia Turco (Pd) - rappresenta un tassello importante per l'Italia della convivenza che dobbiamo costruire. Un'Italia che in parte già esiste nelle scuole, nei reparti di maternità, ma che siamo in dovere di rafforzare». Gli immigrati, aggiunge Giuseppe Lumia, vicepresidente della commissione parlamentare antimafia, «sono una risorsa, le mafie il vero problema».

Insomma, nessuna divisione tra i poli attorno alla web tv. Che è nata grazie all'autofinanziamento degli stessi promotori. «Finora - aggiunge Mihaljinac - abbiamo speso solo per il sito web 10mila euro divisi tra i cinque soci dell'iniziativa ma adesso stiamo cercando di ottenere un finanziamento dalla Ue che ha lanciato un progetto sul ruolo dei media nell'integrazione degli immigrati».

L'obiettivo è chiaro: ribaltare l'immagine di un paese che spesso, al di là dei confini nazionali, è visto come poco ospitale verso gli immigrati. «L'immagine dell'Italia all'estero - chiarisce ancora Mihaljinac - non è proprio negativa, ma chi guarda le tv italiane o legge i giornali ha spesso l'impressione che gli immigrati qui non siano benvenuti. Il problema - prosegue - è che spesso il giornalista immigrato o l'immigrato che investe denaro pulito non riceve un trattamento diverso rispetto a chi arriva in Italia su un barcone. Noi vogliamo promuovere un'immagine diversa e corretta».

«Rigore e integrazione». Via al permesso di soggiorno a punti per gli immigrati

Sì al piano per l'integrazione degli immigrati. Si chiama «Identità e incontro» e dovrà essere

La crisi spaventa gli immigrati

AMSTERDAM - Lo sguardo obliquo di quella ragazza, teso e insofferente, non ti lascia andare

Immigrati d'Italia, sorpasso in atto nella fascia giovane

Nel corso del 2009 la dinamica della popolazione italiana, diversamente da quella del Pil (di cui è

Tags Correlati: Giuseppe Lumia | Immigrazione | Italia | Livia Turco | Sanja Mihaljinac |

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da