Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 04 agosto 2010 alle ore 17:05.
Per i presunti abusi edilizi che avrebbero scandito la realizzazione degli impianti sportivi, piscine e altre strutture, in occasione dei mondiali di nuoto del 2009, la Procura di Roma ha citato a giudizio 33 persone. Tra queste Angelo Balducci, già presidente del Consiglio superiore dei lavori pubblici, tuttora detenuto per la vicenda degli appalti G8 e Claudio Rinaldi ex commissario straordinario per i mondiali di nuoto. Citazione anche per Giovanni Malagò (all'epoca presidente del comitato organizzatore dei mondiali) per la realizzazione dell'impianto Aquaniene che si trova nel quartiere Parioli e che è stato nuovamente sequestrato
A disporre la citazione diretta in giudizio é stato il pm di Roma Sergio Colaiocco, nell'ambito dell'inchiesta sui mondiali di nuoto "Roma 09", l'indagine da cui sono partite tutte le successive inchieste sul G8 e sugli altri grandi eventi affidati alla Protezione civile. Il processo comincerà il 5 aprile 2011.
Tra gli imputati figurano Simone Rossetti, gestore del Salaria sport village, il centro di benessere citato in alcune intercettazioni sul caso G8 riguardanti la posizione di Guido Bertolaso, e l'architetto Angelo Zampolini, già direttore dei lavori del Salaria sport village nonchè uno dei principali indagati nella più ampia inchiesta nei cosiddetti «grandi eventi» finita al vaglio della Procura di Perugia in seguito al coinvolgimento dell'ex procuratore aggiunto di Roma Achille Toro. Copia degli atti dell'inchiesta dei Pm romani sono stati trasmessi alla Procura regionale della Corte dei conti come dalla stessa richiesta del 9 luglio scorso. Nell'ambito dell'indagine di Piazzale Clodio sono finiti sotto sequestro una decina di strutture, circoli ed impianti sportivi, oggetto di lavori in occasione della competizione sportiva del 2009. Gli abusi edilizi, secondo l'accusa, sarebbero stati commessi in gran parte per la realizzazione di diversi circoli sportivi alcuni dei quali in zone di interesse paesaggistico.