House Ad
House Ad
 

Notizie Europa

Russia in fiamme, 50 vittime oltre 500 focolai attivi. Putin: aiuti agli agricoltori per 890 milioni

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 05 agosto 2010 alle ore 16:21.

L'ondata di caldo non dà tregua, la Russia continua a bruciare. Il bilancio delle vittime degli incendi che da oltre due settimane stanno devastando il Paese (e in misura minore l'Ucraina) è salito da 48 a 50. «Un corpo è stato scoperto nella regione di Nizhni Novgorod (500 km a est di Mosca), e una persona è morta all'ospedale nella regione di Voronezh (500 km a sud est della capitale)», ha reso noto il ministero delle situazioni di emergenza, aggiornando il conto delle vittime. L'opera di spegnimento è particolarmente difficoltosa, visti gli oltre 500 focolai ancora attivi. Gli ettari andati in fumo sono 200mila. L'ondata record di caldo afoso durerà almeno sino alla fine della settimana.

Putin visita i focolai più critici, Medvedev ha interrotto le vacanze. Il primo ministro Putin continua a visitare i luoghi più critici degli incendi, anche per incoraggiare i 170 mila tra pompieri e soldati impegnati nell'opera di spegnimento. Il presidente Dmitry Medvedev, che ha interrotto le sue vacanze a Sochi ed è rientrato precipitosamente a Mosca per gestire l'emergenza, ha intanto ordinato di rafforzare la sicurezza degli impianti nucleari, delle basi militari e delle installazioni strategiche nella parte europea del Paese, la più devastata dalle fiamme. Desta preoccupazione, in particolare, la sorte della base militare di ricerca nucleare di Sarov, culla della bomba atomica in epoca sovietica. Le autorità assicurano che i materiali radioattivi sono stati trasportati altrove.

Rientra l'allarme della centrale. Il turbogeneratore del terzo reattore della centrale nucleare di Novovoronezh, 500 chilometri a sud di Mosca, è stato riallacciato stamane dopo che ieri si era disconnesso automaticamente in seguito alla rottura dei trasformatori, causata dalle alte temperature. I tre reattori ora funzionano tutti regolarmente. Il livello di radiazioni nella centrale e nel raggio di 30 chilometri è normale.

Si combatte il fuoco con tutti i mezzi, compreso un robot sperimentale concepito per operare in zone ad alta radioattività. C‘è posto anche per i volontari che vogliano dare man forte, soprattutto per raggiungere le zone più sperdute.

Si è intanto dissipata la fitta cappa di fumo acre e tossico che ieri aveva avvolto Mosca in una nebbia surreale, riducendo fortemente la visibilità nelle strade e inducendo le autorità a sconsigliare di uscire da casa, se non con la mascherina. La concentrazione di monossido di carbonio nell'aria era infatti 5 volte superiore alla media. Il fuoco, però, è ormai alle porte della capitale. A Zatyshye, un piccolo centro rurale non distante da Mosca, sono a rischio le case. "La torba brucia sotto terra, ed è difficile spegnerla. Non so se riusciremo a salvare le case", dice una contadina del posto. Di fronte all'ampiezza del disatro, il Cremlino ha deciso di accettare gli aiuti internazionali.

L’articolo continua sotto

Gli incendi in Russia non si fermano, stop all'export di grano e prezzi ai massimi

Accelera il rafforzamento dei prezzi del grano sul mercato delle materie prime di Chicago, dopo che

Gli incendi in Russia minacciano Togliattigrad. E il Patriarca prega perché piova

La Russia colpita dal grande caldo continua a bruciare. Il fuoco minaccia adesso Togliattigrad sul

L'agricoltura europea limita i danni

Cereali, ma anche frutta, verdura e persino fiori: i capricci del tempo, tra piogge torrenziali e

Tags Correlati: Consiglio di sicurezza | Cremlino | Dmitry Medvedev | Mosca | Putin | Ucraina | Viktor Ianukovich

 

Gli incendi interessano anche l'Ucraina. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 425 incendi nel Paese. Il rogo più grande riguarda un'area di 300 ettari vicino alla città di Novomoskovsk, nella regione di Dnepropetrovsk. Oggi il presidente Viktor Ianukovich presiederà na riunione di emergenza del Consiglio di sicurezza dedicato alla situazione.

Gli incendi in Russia - e la decisione annunciata da Putin di un blocco temporaneo delle esportazioni di grano - hanno spinto ulteriormente i prezzi dei future sul mercato delle materie prime di Chicago.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da